EUNIC MADRID | Settimana delle Lingue
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa alla 7ª edizione della Settimana delle Lingue organizzata da Eunic Madrid. Durante tutta la settimana, dal 26 al 30 settembre ti aspetta un ricco programma di attività culturali legate alle lingue europee. Venerdì 30 settembre ti aspettiamo all’Institut français di Madrid per lo Speak Dating. Vieni ad imparare […]
Leggi di piùFestival LEV MATADERO | White Balance del duo italiano Schnitt
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid rinnova la sua collaborazione con il Festival Lev (Laboratorio di Elettronica Visiva) alla prima assoluta dello spettacolo White Balance del duo italiano Schnitt (Amelie Duchow e Marco Monfardini), che si terrà il 22 settembre alle ore 22 al Matadero di Madrid. Nel progetto White Balance, Schnitt trasforma il segnale […]
Leggi di piùPresentazione del progetto | Vislumbres de España, Italia e Iberoamérica – Una constelación escogida de protagonistas de nuestra historia común
Il 22 settembre alle ore 19.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta il progetto Vislumbres de España, Italia e Iberoamérica – Una constelación escogida de protagonistas de nuestra historia común. La pubblicazione, ideata dal Consigliere Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia Ion de la Riva e dalla scrittrice Marifé Santiago Bolaños e coordinata dalla […]
Leggi di piùFestival ESCENA PATRIMONIO | Alessandro Sciarroni. «Save the last dance for me»
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il prestigioso Festival ESCENA PATRIMONIO, piattaforma di creazione coreografica e di scambio culturale con performance nelle 15 città spagnole Patrimonio dell’Umanità UNESCO, che per questa V edizione ha scelto l’Italia come paese invitato. Durante La Noche del Patrimonio, sabato 17 settembre, rispettivamente a Segovia e a San […]
Leggi di piùNicola Lagioia in Spagna
Nicola Lagioia, uno dei più noti scrittori italiani del momento, torna in Spagna il 16 e 17 settembre per regalarci due straordinari incontri a Madrid, presso l’Istituto, e a Segovia, in occasione dell’Hay Festival. Vi aspettiamo! Scrivere oggi in Italia: incontro con Nicola Lagioia, 16 settmbre ore 20 – Istituto Italiano di Cultura di Madrid […]
Leggi di piùIV Encuentro Internacional sobre Teoría y Práctica de las Artes Escénicas
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, collabora con il Laboratorio Internazionale Residui Teatro, ospitando due degli appuntamenti del “IV Encuentro Internacional sobre Teoría y Práctica de las Artes Escénicas” -organizado por Residui Teatro- che si terrà a Madrid dal 15 al 19 settembre. Le attività organizzate godono del patrocinio di: Resad, Embajada de Dinamarca, Ayuntamiento […]
Leggi di piùFestival ESCENA PATRIMONIO – Societas / Claudia Castellucci. «Il trattamento delle onde – workshop»
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il prestigioso Festival ESCENA PATRIMONIO, piattaforma di creazione coreografica e di scambio culturale con performance nelle 15 città spagnole Patrimonio dell’Umanità UNESCO, che per questa V edizione ha scelto l’Italia come paese invitato. Durante La Noche del Patrimonio, sabato 17 settembre, rispettivamente a Segovia e a San […]
Leggi di piùZINECITTÀ | Festival de Cine Italiano
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora alla 6ª edizione di ZINECITTÀ | Festival de Cine Italiano, che si terrà dal 12 al 16 settembre a Bilbao. Ideato e promosso da Euskaditalia, spazio d’unione culturale, ZINECITTÀ è il primo evento interamente dedicato al cinema italiano contemporaneo a Bilbao. La nuova edizione rende omaggio al grande […]
Leggi di piùConcéntrico 08 | Festival Internacional de Arquitectura y Diseño de Logroño
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid rinnova la collaborazione con Concéntrico 08 | Festival Internacional de Arquitectura y Diseño de Logroño, che si terrà dal 1º al 6 settembre 2022, partecipando alla presentazione dell’installazione “Puerta Extraordinaria” dello studio Associates Architecture. Il progetto si colloca in uno dei luoghi storicamente più significativi della città, ovvero nel […]
Leggi di più83ª Quincena Musical de San Sebastián | Eta orain zer?
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa alla 83ª edizione della Quincena Musical de San Sebastián collaborando alla prima dello spettacolo “Eta orain zer?” della compagnia Kukai Dantza. La scenografia e i costumi sono curati dallo scenografo, costumista e docente italiano Alessio Meloni. Lo spettacolo si terrà il 27 agosto alle ore 20.00 presso la […]
Leggi di più