1º Ciclo di Cinema Italiano a Vigo
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e la Società Dante Alighieri di Vigo organizzano il 1º Ciclo di Cinema Italiano, che verrà ospitato dall’Auditorio Municipal do Concello de Vigo tra l’8 e il 29 novembre 2022. La rassegna verrà aperta il giorno 8 novembre dal film Il sole dentro, di Paolo Bianchini. e nelle giornate successive […]
Leggi di piùDuo Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura al Festival de Jazz di Granada
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con l’Ayuntamiento de Granada e l’associazione GranadaJazz alla 42ª edizione del Festival Internacional de Jazz de Granada, che si terrà dal 5 al 13 novembre. A inaugurare questa speciale edizione del Festival sarà, il 5 novembre, il grande artista Paolo Fresu (tromba) uno dei jazzisti italiani più conosciuti […]
Leggi di piùNil Venditti e Francesca Dego con l’Orquesta Sinfónica de Castilla y León
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid avvia una nuova e prestigiosa collaborazione con l’Orquesta Sinfónica de Castilla y León, con due concerti che rendono omaggio alla musica italiana. Il 4 e 5 novembre presso la Sala Sinfónica del Centro Cultural Miguel Delibes di Valladolid, Nil Venditti – talentuosa direttrice d’orchestra italo-turca – dirigerà l’Orchestra nell’esecuzione dell’Ouverture […]
Leggi di piùXIX Festival de Cine Europeo de Sevilla
Anche quest’anno, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa al Festival de Cine Europeo de Sevilla, che si svolgerà dal 4 al 21 novembre, collaborando alla presentazione della prima assoluta in Spagna di FOREVER YOUNG (LES AMANDIERS) di Valeria Bruni Tedeschi, LEONORA ADDIO di Paolo Taviani, SCARLET (L’ENVOL) di Pietro Marcello nella sezione “Ufficiale” e […]
Leggi di piùFESTIVAL DE CINE POR MUJERES | Tavola rotonda ¿Cómo llegaste hasta aquí? Estudios de caso de las profesionales de guion cinematográfico
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid rinnova la collaborazione con il Festival de Cine por Mujeres Madrid | Madrid Films by Women, che giunge quest’anno alla V edizione. Paola Randi, nota regista cinematografica e sceneggiatrice italiana, parteciperà alla tavola rotonda ¿Cómo llegaste hasta aquí? Estudios de caso de las profesionales de guion cinematográfico, che si […]
Leggi di piùHeroes – Homage to David Bowie di Paolo Fresu | Tour in Spagna
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa al tour in Spagna del concerto Heroes – Homage to David Bowie di Paolo Fresu, che sarà ospite di JAZZMADRID22 | Festival Internacional de Jazz de Madrid il 2 novembre al Centro de Cultura Contemporánea Condeduque, del Teatro Cervantes di Malaga il 3, nell’ambito del 36º Festival Internacional […]
Leggi di piùMAGISTER RAFFAELLO. Un meraviglioso viaggio nel Rinascimento italiano
Nell’undicesima tappa del suo lungo viaggio attorno al mondo, la mostra Magister Raffaello arriva nelle splendide sale dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, dove resterá in esposizione dal 27 ottobre al 15 gennaio 2023. Ideata in occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello e curata dallo storico dell’arte Claudio Strinati, con la co-curatela di […]
Leggi di piùVII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (14-20 novembre 2022)
Dal 14 al 20 novembre 2022 si terrà, in tutto il mondo, la VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Il tema portante della manifestazione di questo anno è: “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del Pianeta”. Qui di seguito i video […]
Leggi di più#SLIM2022 | “Questo libro è un giardino / un fiore / un bosco / un albero” laboratorio d’arte per bambini con Giovanna Ranaldi
Nell’ambito della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo e del ciclo L’Istituto dei Piccoli, il 22 ottobre l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza un laboratorio per bambini con la nota illustratrice italiana Giovanna Ranaldi. Pensato per bambini d’età compresa tra gli 8 e i 12 anni, sarà un laboratorio d’arte per raccontare, in […]
Leggi di più#SLIM2022 | Da Dante a Patrizia Cavalli. L’evoluzione della lingua nei versi d’amore dei più grandi poeti italiani
Nell’ambito della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo e del ciclo di spettacoli In Scena a Palazzo, il 21 ottobre alle ore 20.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza lo spettacolo teatrale Da Dante a Patrizia Cavalli. L’evoluzione della lingua nei versi d’amore dei più grandi poeti italiani con l’attrice Federica Di Martino. […]
Leggi di più