Il Jazz italiano protagonista in Spagna
Il Jazz italiano protagonista in Spagna! VENERUS Piano Soltanto & GIANLUCA PETRELLA Cosmic Renaissance: 9 dicembre alle 20.00 e alle 21.30 al Nazca Club di Madrid Uno straordinario doppio concerto presso la Sala Nazca di Madrid il 9 dicembre. Alle ore 20.00 Venerus, cantautore, produttore discografico e polistrumentista italiano regalerà al pubblico di Madrid […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | Concerto “Prendimi così” di Valeria Vaglio
Prossimo appuntamento del ciclo IN SCENA A PALAZZO il 9 dicembre alle ore 20.00 con il concerto Prendimi così di Valeria Vaglio, nota cantautrice pugliese e romana d’adozione, che ricordiamo per la sua partecipazione tra le “Nuove proposte” del Festival di Sanremo 2008 con il brano Ore ed ore. Lo spettacolo che presenta nella splendida […]
Leggi di più15º Festival del Cinema Italiano di Madrid
Bentornati! Pronti per un nuovo viaggio attrverso il cinema italiano? La 15ª edizione del Festival del Cinema Italiano di Madrid si celebrerà dal 23 al 30 novembre in formato misto. Cari amici del cinema, Sembra ieri quando è iniziata l’avventura del nostro Festival del Cinema Italiano e invece… Siamo giunti alla 15º edizione, la niña […]
Leggi di piùIl potere del recitar cantando: Euridice di Peri e Caccini
Nell’ambito delle attività parallele organizzate in collaborazione con il Teatro Real di Madrid e del nostro ciclo di incontri “ITALIA ALL’OPERA“, il 21 novembre alle ore 18.30 l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza l’incontro Il potere del recitar cantando: Euridice di Peri e Caccini. Stefano Russomanno, musicologo, giornalista e scrittore, converserà con Marialuisa Pappalardo, direttrice […]
Leggi di piùStoria di Roma. Passato, presente e futuro
In occasione della nuova edizione della Storia di Roma pubblicata dalla casa editrice Turner e del 120º aniversario dalla morte dell’autore, il più grande classicista del XIX secolo e premio Nobel Theodor Mommsen, il 16 novembre alle ore 19.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospita l’incontro Storia di Roma. Passato, presente e futuro con […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | CONCERTO di Domenico Nordio (violino) e Orazio Sciortino (pianoforte)
Nuovo appuntamento del ciclo IN SCENA A PALAZZO il 15 novembre alle ore 20.00 con Domenico Nordio (violino) e Orazio Sciortino (pianoforte), che regaleranno al pubblico dell’IIC Madrid un meraviglioso programma che include la Sonata per violino in mi minore op. 36ª di Busoni, la Sonata per violino nº 1 in la minore, M. 12, […]
Leggi di piùConcerto di Domenico Nordio (violino) e Orazio Sciortino (pianoforte) all’Auditorio Afundación di Vigo
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid in colaborazione con la Sociedad Filarmónica di Vigo organizza il concerto di Domenico Nordio (violino) e Orazio Sciortino (pianoforte), che si terrà il 14 novembre all’Auditorio Afundación. Nordio e Sciortino, grandi musicisti di fama internazionale, regaleranno un meraviglioso programma include la Sonata per violino in mi minore op. 36ª […]
Leggi di piùI 150 anni di Aida. Incontro con il prof. Víctor Sánchez Sánchez
Nell’ambito delle attività parallele organizzate in collaborazione con il Teatro Real di Madrid e del nostro ciclo di incontri “ITALIA ALL’OPERA“, il 14 novembre alle ore 18.30 l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza I 150 anni di Aida. Incontro con il prof. Víctor Sánchez Sánchez. Il prof. Sánchez, docente di musicologia presso l’Universidad Complutense […]
Leggi di piùLa VII edizione della Settimana della Cucina Italiana in Spagna
Oltre 30 iniziative in più città spagnole tra cui Barcellona, Cordoba, Madrid, Oviedo, Salamanca, Siviglia e Valencia, con il fattivo coinvolgimento di una pluralità di attori, pubblici e privati, costituiscono il programma della settima edizione della Settimana della Cucina italiana in Spagna, coordinata dall’Ambasciata d’Italia a Madrid e dedicata al tema: “Convivialità, sostenibilità e innovazione: […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | Concerto di Michelangelo Scandroglio
Nell’ambito del ciclo IN SCENA A PALAZZO organizzato dall’IIC Madrid e in collaborazione con JAZZMADRID22 | Festival Internacional de Jazz de Madrid, il 10 novembre si terrà il concerto di Michelangelo Scandroglio, contrabbasso, tra le più interessanti promesse del jazz italiano, accompagnato da musicisti di gran spessore: Michael Olivera, batteria, Íñigo Ruiz, pianoforte, e Ariel Bringuez […]
Leggi di più