Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Concerto di Domenico Nordio (violino) e Orazio Sciortino (pianoforte) all’Auditorio Afundación di Vigo

Domenico-Nordio-e-Orazio-Sciortino-696×464-624×416

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid in colaborazione con la Sociedad Filarmónica di Vigo organizza il concerto di Domenico Nordio (violino) e Orazio Sciortino (pianoforte), che si terrà il 14 novembre all’Auditorio Afundación. Nordio e Sciortino, grandi musicisti di fama internazionale, regaleranno un meraviglioso programma include la Sonata per violino in mi minore op. 36ª di Busoni, la Sonata per violino nº 1 in la minore, M. 12, postuma di Ravel e la Sonata Sonata per violino e pianoforte, FP 119 di Poulenc.

Il giorno dopo, il 15 novembre, i due maestri faranno tappa a Madrid per un nuovo e straordinario concerto all’IIC Madrid, nell’ambito del ciclo IN SCENA A PALAZZO.

 

14 novembre alle ore 20.00

Auditorio Afundación – Vigo

Maggiori informazioni: http://filarmonicadevigo.es/events/domenico-nordio-violin-orazio-sciortino-piano/

 

Domenico Nordio è considerato uno dei più grandi violinisiti della sua generazione.  È stato allievo di Corrado Romani e Michèle Auclair (violino). Ha studiato analisi con Fabio Vacchi e direzione d’orchestra con Paul Corboz. Ha cominciato la carriera giovanissimo vincendo il Concorso Internazionale “Viotti” di Vercelli del 1987 (con Yehudi Menuhin presidente di giuria); le successive affermazioni ai Concorsi “Thibaud” di Parigi, “Luis Sigall” di Viña del Mar e “Eurovision Young Musicians” di Amsterdam (terzo classificato, ma unico italiano premiato nella storia del concorso) e il Francescatti a Marsiglia, gli hanno dato immediata popolarità internazionale.  Violinista di fama internazionale, ha suonato nei teatri più prestigiosi di tutto il mondo e con le maggiori orchestre europee. Ha una vasta discografia e incide per Decca e Sony Classical. Dal 2005 dirige il Concorso Internazionale di Violino “Città di Brescia” organizzato dalla Fondazione Romanini e dal 2011 è Testimonial del Progetto “Friends of Stradivari” della Fondazione Stradivari di Cremona.

Orazio Sciortino Pianista e compositore, collabora con importanti istituzioni musicali italiane ed estere: Teatro alla Scala di Milano, MiTo Settembremusica, Orchestra Verdi di Milano, Orchestra del Teatro La Fenice, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Festival della Valle d’Itria, Sociedad Filarmónica di Lima, Nuova Harmonia di Buenos Aires, Festival di Ankara, Konzerthaus di Berlino, Salle Molière di Lyon, Ottawa Chamber Music Festival, Sala Cecilia Meireles di Rio de Janeiro etc. Ha inciso per le case discografiche Dynamic, Bottega Discantica, Limen Music, Claves e Sony Classical. Per il teatro musicale ha composto La Paura, opera sulla Grande Guerra (Teatro Coccia di Novara) e per il Teatro alla Scala (stagione 2016/2017) ha composto La Gattomachia. È stato nominato Krug Ambassador. La prestigiosa maison di champagne, per la prima volta nella sua storia, chiede ad un compositore di comporre un brano dedicato alla Krug Grande Cuvée. Nasce così il pezzo pianistico Lives through a glass incluso nell’album, Self Portrait – Piano Works, con sue composizioni pianistiche, pubblicato da Sony Classical.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Madrid
  • In collaborazione con: Sociedad Filármonica de Vigo