Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 02 Feb 2023Gio 02 Feb 2023
Antonio Augustín Albanell, un aragonese a Padova

Nell’ambito di Libera il tuo futuro: Padova nel mondo, un ciclo di appuntamenti organizzati in occasione delle celebrazioni degli 800 anni dell’Università di Padova in collaborazione con con la Rete estera del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta l’incontro Antonio Augustín Albanell, un aragonese a Padova. […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Feb 2023Lun 20 Feb 2023
IN SCENA A PALAZZO | Nino! Omaggio a Nino Manfredi con Roberto Gatto Ensemble

Riparte IN SCENA A PALAZZO con tante novità e buona musica! Il 1 febbraio sul palco dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid salirà Roberto Gatto Ensemble con  Nino! Omaggio a Nino Manfredi, un concerto straordinario promosso dalla famiglia Manfredi nel 2014 e che quest’anno, a 100 anni dalla nascita di Manfredi, Roberto Gatto ripropone al […]

Leggi di più
Concluso Mar 31 Gen 2023Mar 31 Gen 2023
Il Pinocchio di Manganelli

In occasione del Centenario della nascita del grande scrittore italiano Giorgio Manganelli e dei 140 anni dalla pubblicazione del Pinocchio di Collodi, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid in collaborazione con l’Università Complutense ospita la conferenza del Prof. Marco A. Bazzocchi dal titolo Il Pinocchio di Manganelli. Chi è Pinocchio? A questa domanda non è […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Gen 2023Sab 28 Gen 2023
L’Istituto dei Piccoli | Questo libro sono io, piccola autobiografia. Parole e immagini per raccontare qualcosa di noi

Riparte L’Istituto dei Piccoli con tante attività e soprese!  Il 28 gennaio l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza un laboratorio per bambini con l’illustratrice italiana Giovanna Ranaldi. Pensato per bambini d’età compresa tra gli 8 e i 12 anni, sarà un laboratorio di scrittura e illustrazione per realizzare un libro in formato Leporello. Utilizzando […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Gen 2023Mer 18 Gen 2023
Da Milano a Madrid. La fortuna di Camillo e Giulio Cesare Procaccini nel collezionismo spagnolo del primo Seicento

Il 18 gennaio, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta l’incontro Da Milano a Madrid. La fortuna di Camillo e Giulio Cesare Procaccini nel collezionismo spagnolo del primo Seicento. Presentato dalla direttrice dell’IIC Madrid  Marialuisa Pappalardo, interverranno Odette D’Albo, Conservatrice delle collezioni d’arte di CREDEM e David García Cueto, Capo del Dipartimento pittura italiana e […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Gen 2023Lun 16 Gen 2023
Nella Penisola Iberica. Taccuino di viaggio di Benedetto Croce

L’Ambasciata d’Italia in Spagna e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in occasione del 70º anniversario dalla morte dell’illustre intellettuale Benedetto Croce, presentano la nuova  ristampa del diario di viaggio nella Penisola Iberica che il giovane Croce ventenne ha scritto nel 1889 in occasione di un viaggio compiuto nella Penisola Iberica insieme ad un suo […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Dic 2022Ven 07 Gen 2022
Madrid, Navidad de Encuentro

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con l’Ayuntamiento de Madrid, l’Ambasciata d’Italia e la Camera di Commercio Italiana per la Spagna, al programma “Madrid, Navidad de Encuentro”, che vedrà quest’anno l’Italia come Paese ospite d’onore. Dal 22 dicembre al 7 gennaio, il Centro Culturale Matadero Madrid ospiterà una gran festa della cultura: numerosissimi gli […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Dic 2022Dom 05 Mar 2023
Pasolini. Ipotesi di raffigurazione

Nell’ambito delle celebrazioni del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e il Palacio Quintanar presentano il progetto Pasolini. Ipotesi di raffigurazione, una mostra italo-spagnola, in cui artisti dei due Paesi dialogano idealmente intorno alla figura tanto profonda quanto enigmatica di Pier Paolo Pasolini. Nel corso degli anni questo […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Dic 2022Sab 17 Dic 2022
Le Due Lune

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con la Fundación Tres Culturas di Siviglia e il CaixaForum Madrid, presenta “Le Due Lune”, spettacolo di narrazione teatrale con musica dal vivo, che si terrà rispettivamente a Siviglia il 15 dicembre e a Madrid il 17 dicembre. Il progetto “Le due lune” è promosso e sostenuto […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Dic 2022Lun 12 Dic 2022
Porcile, di Pier Paolo Pasolini

Nell’ambito del programma di attività dell’Anno Pasolini, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con il Círculo de Bellas Artes e la RESAD, presenta lo spettacolo teatrale Pocilga (Porcile) di Pier Paolo Pasolini, regia di Víctor Longás e Josete Corral. Lo spettacolo, vincitore del Bando Pasolini lanciato la scorsa estate i cui attori e […]

Leggi di più