Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Madrid, Navidad de Encuentro

Navidad encuentro

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con l’Ayuntamiento de Madrid, l’Ambasciata d’Italia e la Camera di Commercio Italiana per la Spagna, al programma “Madrid, Navidad de Encuentro”, che vedrà quest’anno l’Italia come Paese ospite d’onore. Dal 22 dicembre al 7 gennaio, il Centro Culturale Matadero Madrid ospiterà una gran festa della cultura: numerosissimi gli eventi e le attività organizzate per adulti e bambini, tra cui la presentazione di un laboratorio di presepisti napoletani di San Gregorio Armeno e un mercatino natalizio con prodotti e cibi tipici italiani.
L’evento d’apertura sarà il concerto Viaggi fuori dai paraggi di Daniele Sepe, uno dei musicisti più irriverenti e iconoclasti della scena jazzistica italiana, e Emilia Zamuner, una delle più interessanti voci jazz/ pop della sua generazione, il 22 dicembre alle 18.30. Uno straordinario concerto che vedrà protagonista la musica tradizionale italiana interpretata con un nuovo punto di vista, un viaggio che attraversa le frontiere, gli stili e che altera le stesse emozioni che quelle canzoni ci hanno sempre regalato. Non sarà solo un concerto, ma una vera e propria scoperta.

22 dicembre alle 18.30
Matadero Madrid – Auditorio de la Casa del Lector
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Maggiori informazioni  https://www.navidadmadrid.com/evento/matadero/madrid-navidad-de-encuentro

PROGRAMMA MADRID, NAVIDAD DE ENCUENTRO

Emilia Zamuner (voce) dal 2011 svolge un’intensa attività concertistica sia in Italia, che in Europa. Ha collaborato con numerosi artisti, tra cui Pietro Condorelli, Giulio Martino, Marco Sannini e Francesco D’Errico. Incide come band leader insieme a Carlo Lomanto il disco “Ella & Louis”, omaggio ai miti del jazz e con Andrea Rea, Daniele Sorrentino, Giulio Martino e Massimo del Pezzo.

Daniele Sepe (sax) sassofonista e compositore di stile zappense con più di 40 dischi alle spalle. Tra le collaborazioni più importanti Stefano Bollani, Roberto Gatto e direttori di cinema e teatro quali Mario Martone, Davide Ferrario e Gabriele Salvatores.

 

  • Organizzato da: Ayuntamiento de Madrid
  • In collaborazione con: Ambasciata d'Italia in Spagna, CCIS