Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nella Penisola Iberica. Taccuino di viaggio di Benedetto Croce

croce web rez

L’Ambasciata d’Italia in Spagna e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in occasione del 70º anniversario dalla morte dell’illustre intellettuale Benedetto Croce, presentano la nuova  ristampa del diario di viaggio nella Penisola Iberica che il giovane Croce ventenne ha scritto nel 1889 in occasione di un viaggio compiuto nella Penisola Iberica insieme ad un suo amico napoletano.

Il Taccuino di viaggio rappresenta un approfondimento dei legami che effettivamente esistevano e tuttora esistono tra la Spagna e l’Italia, così come tra la Spagna e Napoli.  Al viaggio del giovane scrittore, si accosta il viaggio simbolico che quest’opera – Il Taccuino – ha percorso, scomparendo e ricomparendo in diversi momenti della vita del grande pensatore, per essere pubblicato postumo in Italia nel 1961, a cura di Fausto Nicolini, e in una versione spagnola, a cura di Felix Fernandez Murga, nel 1993. Interverranno, l’Ambasciatore Riccardo Guariglia, la dott.ssa Marta Herling, Segretario Generale dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici, il professor Juan Carlos Marset, Ordinario di Estetica e Teoria delle Arti dell’Università di Sevilla, e la direttrice dell’Istituto Italiano Marialuisa Pappalardo.

 

16 gennaio alle ore 18.30

Istituto Italiano di Cultura di Madrid

Calle Mayor, 86 – Madrid

Ingresso libero con prenotazione a iicmadrid@esteri.it

  • Organizzato da: Ambasciata d'Italia, Istituto Italiano di Cultura di Madrid