Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 23 Gen 2013Mer 23 Gen 2013
II Ciclo di conferenze “Idee e Storie: Università e Società”

L’Università italiana e spagnola in Europa Il 23 gennaio prossimo, l’Istituto Italiano di Cultura apre il II Ciclo di incontri “Idee e Storie: Università e Società”. Durante la conferenza, dal titoIo L’Università italiana e spagnola in Europa, il prof. Giovanni Puglisi, Rettore della Libera Università di Lingue e Comunicazione di Milano (IULM) e nominato, nel […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Gen 2013Mer 16 Gen 2013
Piattaforma cinema

Il giorno 16 gennaio inizia il progetto Piattaforma cinema, ossia la proiezione – con cadenza regolare – di lungometraggi, documentari e cortometraggi del cinema italiano contemporaneo. Le opere, tutte in versione originale sottotitolata, raccolgono il meglio della produzione italiana dello scorso anno e denotano l’indiscusso stato di buona salute di una cinematografia che, come ha […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Gen 2013Gio 10 Gen 2013
CICLO GRANDI VOCI PER VERDI

Celebrazione dell’Anno Verdi, nel bicentenario della sua nascita, con 5 concerti: 10 gennaio: Michele Pertusi (basso), con Angelo Michele Errico al piano; 26 febbraio: Roberto Scandiuzzi; (basso), con Cristina Presmanes al piano; 4 aprile: Maria Grazia Schiavo (soprano), con Carlos Aragón al piano; 8 maggio: Francesco Meli (tenore), con Matteo Pais al piano; 23 ottobre: […]

Leggi di più
Concluso
Ciclo E3 +encuentros+escritores+editores

– 22 aprile 2016: Primo Levi di fronte e di profilo Il prossimo 22 aprile, in occasione dell’anniversario della liberazione d’Italia (25 aprile) e della Noche de los Libros (23 aprile), l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Scuola Statale Italiana di Madrid, organizza, nell’ambito del Ciclo E3 +encuentros+escritores+editores, un incontro con Marco Belpoliti […]

Leggi di più
Concluso
Nel paese di Nessun Dove: i sentieri di Lorenzo Mattotti

Masterclass di Lorenzo Mattotti a cura di Ivan Canu Il maestro Lorenzo Mattotti, in dialogo con Ivan Canu (illustratore e Direttore di MiMaster illustrazione di Milano) racconterà la sua opera attraverso i viaggi, reali e immaginari, che hanno prodotto Hänsel e Gretel, Oltremai, Angkor e i carnet de voyage. Lorenzo Mattotti ha esordito alla fine […]

Leggi di più
Concluso
JazzMadrid15

Nell’ambito del JazzMadrid15, il prossimo 20 novembre alle ore 19.30, presso il Centro Cultural Conde Duque, l’IIC presenta il duo Elisabetta Antonini e Marcella Carboni, voce ed arpa. La splendida voce di Elisabetta Antonini vincitrice, come nuovo talento, del Top Jazz 2014 e l’arpa di Marcella Carboni danno vita ad un gioco di brillanti contrasti […]

Leggi di più