Franco Battiato. Apriti Sesamo Live
L’eclettico artista siciliano Franco Battiato, nel corso del suo tour internazionale, presenta in Spagna il suo nuovo album “Apriti Sesamo”. I concerti si svolgeranno il 20 marzo presso L’Auditori di Barcellona, il 21 nel Teatro Circo Price di Madrid e il 22 presso l’Auditorio Fórum Evolución di Burgos.
Leggi di piùKohlhaas
Michael Kohlhaas narra la storia, realmente accaduta, di un mercante di cavalli che subisce il sorpruso di un potente sassone dopo aver cercato di attraversare le sue proprietà per vendere gli animali a Dresda. Il nobile ruba i cavalli e, senza il minimo scrupolo, lo mette in ridicolo, obbligandolo a richiedere dei documenti inesistenti per poter […]
Leggi di piùIl Risveglio del fiume segreto
Nell’ambito della Piattaforma del cinema italiano contemporaneo, verrà proiettato in versione originale sottotitolata il documentario: Il Risveglio del fiume segreto. In viaggio sul Po con Paolo Rumiz del regista Alessandro Scillitani. Questo film racconta un viaggio attraverso il Grande Fiume compiuto da Paolo Rumiz, insieme all’esploratrice Valentina Scaglia, e in compagnia di canoisti, barcaioli, scrittori, […]
Leggi di piùConferenza di Arturo Reverter “La voce in Verdi”
Il 25 febbraio prossimo, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, Arturo Reverter, uno tra i più noti studiosi e esperti in Spagna di arte vocale, terrà una conferenza dal titolo “La voce in Verdi”. Relatore in praticamente tutt i teatri, entità culturali e musicali spagnole, Arturo Reverter, dopo un lungo periodo lavorativo nel mondo […]
Leggi di piùPiattaforma cinema italiano contemporaneo
Nell’ambito della Piattaforma del cinema italiano contemporaneo, verranno proiettati in versione originale sottotitolata i cortometraggi : Terra di Piero Messina e E la vita continua di Pino Quartullo.Terra (24’) è un viaggio notturno di un uomo che decide, dopo molti anni, di ritornare in Sicilia su una nave che passa attraverso lo Stretto di Messina. […]
Leggi di piùArte e curatela in Italia
Tavola rotonda Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Per il Proggramma “FORO Abierto” della Fiera d’arte internazionale d’arte contemporanea ARCO, il 14 febbraio alle ore 18.00, l’ Istituto Italiano di Cultura di Madird ha organizzato una tavola rotonda su “Arte e curatela in Italia”. Parteciperanno: SARA COSULICH CANARUTTO direttrice di ARTISSIMA, STEFANO COLLICELLI CAGOL […]
Leggi di piùFocus on his eyes. Patrick Tuttofuoco
Mostra In occasione di ARCO, Fiera internazionale d’arte contemporanea di Madrid, si inaugura il programma d’arte contemporanea del 2013 con la mostra di Patrick Tuttofuoco Focus on his Eyes, un progetto site specific realizado per la sede del Palazzo d’ Abrantes e patrocinato dalla Fondazione Re Rebaudengo. Patrick Tuttofuoco (Milán, 1974) vive e lavora a […]
Leggi di piùThe New Italian Design. 2.0
Mostra Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha presentato, nel 2007, la mostra “The New italian design – il paesaggio mobile del nuovo disegno italiano” che dalla Triennale di Milano si presentava nella sua prima tappa all’estero, nelle sale del Palazzo di Abrantes di Madrid. Adesso Alhóndiga Bilbao […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Dímelo por sms112+1 poemas”, di Corrado Calabrò
Il 5 febbraio prossimo presso l’Istituto Italiano di Cultura, il poeta Corrado Calabrò, presenterà la sua nuova raccolta di poesie, Dímelo por sms: 112+1 poemas, tradotta in spagnolo da Emilio Coco e pubblicato, in versione bilingue, dalla casa editrice Sial/ Fugger Poesía. Centododici poesie d’amore di tre versi, immagini “fulminanti che illuminano sull’amore e le relative […]
Leggi di piùUna voce per la vita. Recital lirico di Charlette Shulamit Ottolenghi
L’Istituto Italiano di Cultura e il Centro Sefarad-Israel presentano il Recital Una voce per la vita che raccoglie canti scritti e composti da donne ebree e non ebree, nella sofferenza dei campi di concentramento, durante gli anni dell’ Olocausto. La cantante ebreo-italiana Charlette Shulamit Ottolenghi presenta un recital che,in occasione della commemorazione della liberazione di […]
Leggi di più