Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 08 Ott 2013Mar 08 Ott 2013
Celebrazioni per i 500 anni de “Il Principe” di Niccolò Machiavelli

Nel 2013  si celebrano i cinquecento anni dalla originaria stesura del Il Principe: mezzo millennio nel corso del quale il capolavoro machiavelliano  è stato oggetto di interpretazioni discordanti, di censure e di apologie e confutazioni, di critiche e commenti d’ogni natura, di un gran numero di edizioni, versioni apocrife e traduzioni in tutte le principali […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Ott 2013Gio 03 Ott 2013
Incontro con Michelangelo Pistoletto e Alain Elkann

Presentazione del libro La voce di Pistoletto, 2013, Ed. Bompiani Michelangelo Pistoletto, uno dei punti di riferimento dell’arte contemporanea, si racconta per la prima volta nel libro La voce di Pistoletto, 2013, Ed. Bompiani. Sollecitato dallo sguardo e dalla voce di Alain Elkann, rievoca la sua storia più intima: l’infanzia, la vita in famiglia, gli […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Set 2013Gio 26 Set 2013
“Porte aperte alle culture europee: Giornata europea delle lingue”

Il prossimo 26 settembre, in occasione di “Porte aperte alle culture europee: Giornata europea delle lingue”, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con EUNIC ESPAÑA, ha il piacere di invitarvi alla visita guidata dell’esposizione di Paolo Grassino, “Il buio nella luce”, nell’orario compreso tra le 18.00 e le 18.30. Alle ore 20.00, nel […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Set 2013Ven 13 Set 2013
Il buio nella luce

Paolo Grassino, artista torinese, noto per le sue sculture dal forte impatto visivo e robusta qualità tattile, ci presenta la mostra Il buio nella luce, una selezione di opere site specific attraverso le quali ci trasporta in un ambiente dall’atmosfera sospesa tra il naturale e l’artificiale in cui presenze e figure suggeriscono prospettive che tradiscono […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Lug 2013Gio 25 Lug 2013
Io e te

Anteprima in Spagna del film IO E TE di Bernardo Bertolucci. Una storia di adolescenti ‘imboscati’ tratta dal romanzo omonimo di Niccolò Ammaniti. Lorenzo, un quattordicenne introverso che vive con difficoltà i rapporti con i suoi genitori e i compagni, decide di prendersi una “vacanza” chiudendosi in cantina, mentre tutti credono che lui sia partito […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Giu 2013Mer 19 Giu 2013
Plataforma de Cine Italiano Contemporáneo

Proyección de los cortometrajes “Cargo” y “Convitto Falcone” En el ámbito de la Plataforma de cine italiano contemporáneo, este mes se proyectan en versión original subtitulada los cortometrajes: Cargo, de Carlo Sironi, y Convitto Falcone, de Pasquale Scimeca. Cargo nos cuenta la historia de Alina y Jani: Alina , una joven ucraina de 25 años […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Giu 2013Mer 19 Giu 2013
Piattaforma di Cinema Italiano Contemporaneo

Proiezione dei cortometraggi: “Cargo” e “Convitto Falcone” Nell’ambito della Piattaforma del cinema italiano contemporaneo, verranno proiettati in versione originale sottotitolata i cortometraggi: Cargo, di Carlo Sironi, e Convitto Falcone, di Pasquale Scimeca. Carlo racconta la storia di Alina e Jani: Alina, una giovane ucraina di 25 anni che lavora come prostituta nella periferia di Roma […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Giu 2013Mar 18 Giu 2013
Presentazione dei libri “Crónicas romanas” e “Crónicas literarias y autorretrato”

Il prossimo 18 giugno 2013, presso la Biblioteca/Mediateca dell’IIC Madrid, in occasione del 150º anniversario della nascita di Gabriele D’Annunzio (1863-2013), verranno presentati i libri Crónicas romanas e Crónicas literarias y autorretrato, pubblicati dalla casa editrice spagnola Fórcola. Entrambi i testi sono stati tradotti dalla studiosa Amelia Pérez de Villar che ne è anche la […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Giu 2013Lun 17 Giu 2013
Presentazione del libro “Cerimoniale per il viceregno spagnolo e austriaco di Napoli 1650-1717”

Proseguendo nella sua presentazione dei testi che analizzano i rapporti tra la cultura italiana e spagnola, il 17 giugno, presso la Biblioteca/Mediateca dell’Istituto Italiano di Cultura, verrà presentato il volume “Cerimoniale per il viceregno spagnolo e austriaco di Napoli 1650-1717”, edito da Rubettino. Il libro, curato da Attilio Antonelli, storico dell’arte alla Soprintendenza per i […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Giu 2013Mer 12 Giu 2013
Presentazione del libro “La Sombra del Cardenal”

Il 12 giugno, l’Enit, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, organizza la presentazione dell’ultimo romanzo di Jesús Ávila Granados, La sombra del cardenal. Si tratta di un’opera suggestiva che racconta una tra le epoche più tormentate della storia del principato di Trento. A metà del secolo XVI, dopo il Concilio di Trento, i protagonisti […]

Leggi di più