Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Presentazione dei libri “Crónicas romanas” e “Crónicas literarias y autorretrato”

Il prossimo 18 giugno 2013, presso la Biblioteca/Mediateca dell’IIC Madrid, in occasione del 150º anniversario della nascita di Gabriele D’Annunzio (1863-2013), verranno presentati i libri Crónicas romanas e Crónicas literarias y autorretrato, pubblicati dalla casa editrice spagnola Fórcola. Entrambi i testi sono stati tradotti dalla studiosa Amelia Pérez de Villar che ne è anche la curatrice e l’autrice del prologo. Crónicas Romanas, il cui sottotitolo è La sociedad y la vida mundana de fines del Ottocento en Roma è una raccolta di raffinati articoli che segnano gli esordi di D’Annunzio come giornalista letterario. Ben introdotto nell’esclusivo mondo dei palazzi romani D’Annunzio, arrivato a Roma nel 1882 a 19 anni, ritrae con finezza di penna e di particolari il panorama sociale e culturale dell’epoca. Crónicas literarias y autorretrato raccoglie una selezione di riflessioni letterarie dello scrittore, fin’ora inedita in Spagna. Partendo dal ritratto di poeti come Dante, Shelley e Tennyson o dalle teorie narrative e filosofiche di Zola e Nietzche, fra gli altri, D’ Annunzio espone le proprie teorie sul romanzo, la filosofía, la musica e se ne serve per costruire il proprio originalissimo autoritratto letterario. Alla presentazione interverranno la curatrice e traduttrice Amelia Pérez de Villar, Luis Antonio de Villena, critico letterario, scrittore e traduttore e Javier Jiménez, editore di Fórcola.