#SLIM2022 | “Lo sguardo: porta del cuore. Il Neorealismo nella cultura cinematografica”. Incontro con Mons. Dario Edoardo Viganò, autore del libro “Lo sguardo: porta del cuore” e con il regista Mimmo Calopresti
Nell’ambito della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il 19 ottobre alle ore 18.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospiterà l’evento “Lo sguardo: porta del cuore. Il Neorealismo nella cultura cinematografica”. Si parlerà del Neorealismo, tra memoria e attualitá, con Mons. Dario Edoardo Viganò, Vice – Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze, autore […]
Leggi di più#SLIM2022 | FESCIVAL – Festival del cinema europeo e dei valori democratici
Nell’ambito della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa a FESCIVAL, Festival del cinema europeo e dei valori democratici, organizzato in collaborazione con Eunic Madrid a Segovia dal 19 al 23 ottobre. Nelle giornate del 20 e 23 ottobre verranno proiettate tre pellicole di Pupi Avati, in una […]
Leggi di più#SLIM2022 | Leggendo Pasolini: Pasolini e le radici spagnole della sua poesia
Nell’ambito della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo e delle attività dell’Anno Pasolini il 18 ottobre si terrà il nuovo appuntamento del Club di lettura Leggendo Pasolini: Pasolini e le radici spagnole della sua poesia moderato dalla prof.ssa Aurora Conde (Università Complutense di Madrid). L’incontro si concentrerà sullo strettissimo rapporto tra Pasolini e la […]
Leggi di piùXXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo arriva, quest’anno, alla sua XXII edizione, confermandosi come l’appuntamento più atteso di promozione internazionale della lingua italiana. Nata nel 2001, su iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dell’Accademia della Crusca e con il successivo coinvolgimento della […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | CelloEvolution di Josetxu Obregón
Prossimo appuntamento con IN SCENA A PALAZZO il 13 ottobre con CelloEvolution del noto violoncellista Josextu Obregón e direttore dell’ensemble La Ritirata, un affascinante viaggio musicale attraverso l’evoluzione dello strumento. CelloEvolution, titolo del suo ultimo album da solista, un bellissimo concerto che include opere di Johann Sebastian Bach, Domenico Gabrielli, Giulio de Ruvo, Francesco Paolo […]
Leggi di più18ª Giornata del Contemporaneo | IN-FINITO
In occasione della 18ª Giornata del Contemporaneo, dedicata quest’anno all’ecologia e sostenibilità, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta IN-FINITO. La mostra, realizzata in collaborazione con Recontemporary, prima istituzione in Italia dedicata alla video arte e ai new media, vuole mettere in risalto il rapporto complesso che lega l’umanità e la natura grazie al lavoro […]
Leggi di più18ª Giornata del Contemporaneo | Programma online dell’IIC Madrid
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa anche quest’anno alla Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, e realizzata all’estero grazie alla collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero […]
Leggi di piùL’Istituto dei piccoli | «C’era una volta, in Istituto…»
Nell’ambito dell’iniziativa “L’Istituto dei piccoli“, il ciclo delle attività dedicate ai più giovani e per avvicinare i bambini e bambine italofoni residenti a Madrid ad alcuni dei grandi classici della letteratura per ragazzi in italiano, il 1 ottobre si terrà il terzo appuntamento di «C’era una volta, in Istituto…» | Gruppo di lettura per bambini […]
Leggi di piùFIVER – Muestra de películas de danza VR
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il X Festival Internacional de Cine, Danza y Nuevos Medios, FIVER, che presenta, in collaborazione con lo ZED Festival, Festival Internazionale di Videodanza di Bologna, una Muestra de películas de danza VR. La rassegna si terrà il 1º e il 2 ottobre, presso la Sala de Cristal […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | Modena Città Belcanto
Tornano gli appuntamenti della seconda edizione del ciclo “IN SCENA A PALAZZO” e il 28 settembre sarà la volta di Modena Città Belcanto. La tradizione napoletana dal belcanto alla canzone d’autore. Il concerto vedrà il pianista Paolo Andreoli, collaboratore di Raina Kabaivanska e della Fondazione Pavarotti, esibirsi insieme ad altri due brillanti allievi dei corsi di […]
Leggi di più