Chiusura concorso ITmakES Art | La sacralità del mondo: lo sguardo di Pier Paolo Pasolini
Si chiude la 2ª edizione del concorso ITmakES Art, indetto dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid in collaborazione con PhotoEspaña e con CAMERA Centro Italiano per la Fotografia, dedicato quest’anno alla figura di Pier Paolo Pasolini, in occasione del centenario della nascita. Il progetto è parte dell’iniziativa ITmakES (“Italy and Spain making together”), promossa dall’Ambasciata […]
Leggi di più7ª edizione PREMIO SOLINAS ITALIA – SPAGNA 2022
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e il Premio Solinaslanciano la settima edizione del PREMIO SOLINAS ITALIA SPAGNA 2022, che invita gli sceneggiatori a scrivere soggetti cinematografici con l’obiettivo di promuovere le coproduzioni tra Italia e Spagna e/o con i Paesi appartenenti all’America Latina. Il Concorso si rivolge a sceneggiatori maggiorenni, senza limiti di nazionalità. Al […]
Leggi di piùRobotizzati. Esperimenti di Moda Italiana
Nell’ambito di Veranos de la Villa 2022, dall’8 luglio al 28 agosto 2022 la Serrería Belga di Madrid ospita Robotizzati. Esperimenti di Moda Italiana, la mostra-performance ideata e curata da Stefano Dominella con la direzione artistica di Guillermo Mariotto, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Spagna, dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e dal Festival del Comune […]
Leggi di piùAll’Opera con il Maestro Nicola Luisotti: il Nabucco al Teatro Real
Nell’ambito delle attività parallele organizzate in collaborazione con il Teatro Real di Madrid e del nostro ciclo di incontri “ITALIA ALL’OPERA“, il 7 luglio alle ore 19.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza l’incontro All’Opera con il Maestro Nicola Luisotti: il Nabucco al Teatro Real. Il Maestro Luisotti, Direttore Ospite Principale del Teatro Real […]
Leggi di piùFestival de Granada | Europa Galante & Fabio Biondi in “Cantar y tañer. Sones antiguos y barrocos”
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il Festival Internacional de Música y Danza de Granada presentando uno straordinario concerto di Europa Galante & Fabio Biondi che, il 25 giugno, presso il Colegio Mayor Santa Cruz la Real di Granada, eseguirà il capolavoro vivaldiano: Le Quattro Stagioni. Il concerto è inserito nella sezione “Cantar […]
Leggi di piùFesta della Musica all’IIC Madrid con Francesca Tandoi
Nell’ambito del ciclo IN SCENA A PALAZZO, il prossimo 21 giugno alle ore 20.00 presso l’IIC Madrid, celebreremo insieme la Festa della Musica con la straordinaria pianista/vocalista jazz Francesca Tandoi. Improvvisazione, energia, eleganza renderanno questo concerto, ottavo appuntamento del ciclo, un’autentica “esplosione di swing”. 21 giugno ore 20.00 Istituto Italiano di Cultura di Madrid | […]
Leggi di piùFare Cinema 2022 | Proiezione del film “Aldo Moro, il Professore” di Francesco Miccichè e introduzione del prof. Matteo Re
Nell’ambito di “Storie d’Italia” e in occasione della quinta edizione di Fare Cinema, la rassegna lanciata nel 2018 per promuovere il cinema e l’industria cinematografica italiana, il 20 giugno alle ore 20.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta il film Aldo Moro, il Professore di Francesco Miccichè con Sergio Castellitto. Prima della proiezione, Matteo […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | Concerto del duo Monica Leone & Michele Campanella
Il protagonista del settimo concerto del ciclo IN SCENA A PALAZZO del prossimo 17 giugno alle ore 20.00 presso l’IIC Madrid sarà il duo pianistico formato da Monica Leone & Michele Campanella. Nella prima parte del programma, il brillante Maestro Campanella eseguirà brani di Scarlatti, Mozart e Clementi. Nella seconda, insieme alla pianista Monica Leone, […]
Leggi di piùPasolini. Ipotesi di raffigurazione
Nell’ambito delle celebrazioni del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini e in occasione di PHotoESPAÑA, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha il piacere di presentare il progetto Pasolini. Ipotesi di raffigurazione, una mostra italo-spagnola, in cui artisti dei due Paesi dialogano idealmente intorno alla figura tanto profonda quanto enigmatica di Pier Paolo Pasolini. […]
Leggi di piùFare Cinema 2022 | Proiezione del film “Profezia. L’Africa di Pasolini” di Gianni Borgna e Enrico Menduni
Nell’ambito del programma Pasolini2022 e in occasione della quinta edizione di Fare Cinema, la rassegna lanciata nel 2018 per promuovere il cinema e l’industria cinematografica italiana, il 14 giugno l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta il film Profezia. L’Africa di Pasolini di Gianni Borgna e Enrico Menduni. 14 giugno ore 20.00 Istituto Italiano di […]
Leggi di più