La Spagna dall’Italia: la storia, oltre le immagini e gli stereotipi 1992-2022
In occasione dei 30 anni dalla pubblicazione del primo numero della rivista Spagna contemporanea, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid in collaborazione con l’Istituto di Studi Storici G. Salvemini di Torino e la casa editrice Viella di Roma presenta La Spagna dall’Italia: la storia, oltre le immagini e gli stereotipi 1992-2022. All’incontro, che si terrà […]
Leggi di piùLa Noche de los Teatros | Monologando
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa a La Noche de los Teatros organizzata dalla Comunidad de Madrid, presentando, il prossimo 25 marzo, lo spettacolo “Monologando”. Rita Felicetti, drammaturga, attrice, comica, musicista e pittrice italiana regalerà al pubblico uno straordinario monologo basato su uno sfogo intimo nel quale l’attrice svela i segreti di vivere con […]
Leggi di piùSpeciale Drammaturgia Italiana
Nell’ambito del programma di residenze d’arte drammatica del Centro Dramático Nacional e del progetto Nueva Escena Italiana, progetto che vede la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e il Premio Riccione Teatro, il prossimo 24 marzo alle 19.30 quattro drammaturghi italiani attualmente residenti del CDN: Rita Felicetti (drammaturga e attrice), Fabiana Iacozzilli (drammaturga), Francesco […]
Leggi di piùItalian Design Day
Il prossimo 23 marzo 2022, in occasione della sesta edizione dell’Italian Design Day, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid in collaborazione con l’Universidad de Navarra organizza il workshop SUPERLOCAL, 0 miles production con il giovane designer italiano Andrea de Chirico. Nel laboratorio, che si svolgerà il 23 marzo alle 12.00 presso la stessa Universidad de […]
Leggi di piùSTORIE D’ITALIA | Proiezione del film Noi credevamo di Mario Martone
In occasione dell’Anniversario dell’Unità d’Italia (1861-2022), l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta una nuova rassegna dedicata a raccontare la storia del nostro paese. Sarà il cinema a inuagurare questa nuova iniziativa dell’Istituto il prossimo 17 marzo con la proiezione del film Noi credevamo, diretto da Mario Martone uscito nel 2010. Su sceneggiatura dello stesso […]
Leggi di piùStorie d’Italia
In occasione dell’Anniversario dell’Unità d’Italia (1861-2022), l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta una nuova rassegna dedicata a raccontare la storia del nostro paese. Sarà il cinema a inuagurare questa nuova iniziativa dell’Istituto il 17 marzo con la proiezione del film Noi credevamo, diretto da Mario Martone. La rassegna dedicata alla storia d’Italia attraverso il cinema […]
Leggi di piùITmakES Art | La sacralità del mondo: lo sguardo di Pier Paolo Pasolini
Nell’ambito dell’iniziativa ITmakES (“Italy and Spain making together”), promossa dall’Ambasciata d’Italia a Madrid per rafforzare il dialogo tra Italia e Spagna e favorire le opportunità di collaborazione tra i de Paesi in diversi settori, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con PhotoEspaña e con CAMERA Centro Italiano per la Fotografia, indice il secondo […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | L’isola della musica italiana – Il premio Bianca d’Aponte a Madrid
Secondo appuntamento del Ciclo IN SCENA A PALAZZO in collaborazione con il Premio Bianca D’Aponte. Il prossimo 3 marzo alle ore 20.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid si esibiranno due ospiti speciali, una ex madrina del d’Aponte, Andrea Mirò, e il contrabbassista e compositore, Ferruccio Spinetti, insieme a quattro vincitrici delle scorse edizioni del […]
Leggi di piùClub di Lettura – Leggendo Pasolini
Incontro conclusivo: 13 dicembre alle ore 18 Nell’ambito delle attività dell’Anno Pasolini, organizzate in collaborazione con il Círculo de Bellas Artes, l’Università Complutense e l’Università Autonoma, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospita, a partire dal 1º marzo e con cadenza quindicinale, un Club di lettura in lingua italiana. Il progetto è stato pensato con […]
Leggi di piùProiezione del documentario: Luis de Pablo. Canto del nostro tempo di Alberto Nacci
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con la Real Academia de San Fernando alla presentazione del documentario “Luis de Pablo. Canto del nostro tempo”, diretto e prodotto dal regista Alberto Nacci, che si terrà il prossimo 23 febbraio alle ore 12.00 presso la Sala Guitarte della Real Academia de San Fernando di Madrid. Alla […]
Leggi di più