Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 25 Gen 2022Mar 25 Gen 2022
Giorno della Memoria | Incontro con Edith Bruck

In occasione del Giorno della Memoria 2022, in cui si ricorda il 77º anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz – Birkenau ad opera delle truppe sovietiche il 27 gennaio del 1945, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con il Centro Sefarad-Israel, ha l’onore di avere ospite, collegata da remoto, la […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Gen 2022Lun 14 Feb 2022
“FLUSSO DI COSCIENZA / STREAM OF CONSCIOUSNESS”. Un’esperienza di arte immersiva digitale

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con METAEXPERIENCE.ART –start-up italiana di arte digitale, nata nel 2021 per portare la cultura italiana nel mondo e nel metaverso che si occupa di progettazione e realizzazione di esperienze culturali legati ad arte, musica e letteratura italiana- presenta l’istallazione “FLUSSO DI COSCIENZA / STREAM OF CONSCIOUSNESS”. Un’esperienza di arte […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Gen 2022Gio 20 Gen 2022
Noir all’italiana

In occasione del Pamplona Negra Festival, il prossimo 20 gennaio alle ore 20.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid si terrà l’incontro Noir all’italiana a cui parteciperanno gli scrittori Antonella Lattanzi e Marcello Fois. L’incontro, moderato dalla direttrice dell’IIC Madrid Marialuisa Pappalardo, sarà un’occasione per scoprire i segreti, i misteri e l’arte del romanzo giallo. 20 […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Gen 2022Gio 28 Apr 2022
Giuseppe Finzi e Enrico Dindo al Teatro de la Maestranza di Siviglia

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con la ROSS – Real Orquesta Sinfónica de Sevilla partecipando a due degli appuntamenti della stagione 2021/2022 del Teatro de la Maestranza, dove saranno protagonisti grandi musicisti italiani:   Giuseppe Finzi dirige “Gran Sinfónico 5”, al violino Anastasiya Petryshak – 20 e 21 gennaio alle ore 20.00 presso il […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Gen 2022Mer 19 Gen 2022
IBERMÚSICA | Concerto Philharmonique du Luxembourg – Gustavo Gimeno e Beatrice Rana

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con Ibermúsica alla presentazione del quinto concerto della Serie Barbieri 21/22 dell’Orchestre Philharmonique du Luxembourg, diretta da Gustavo Gimeno insieme a una delle pianiste italiane più note a livello internazionale: Beatrice Rana. Il concerto sarà ospitato dall’Auditorio Nacional de Música de Madrid il prossimo 19 gennaio alle ore […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Gen 2022Sab 22 Gen 2022
Pamplona Negra Festival | C’era una volta…il giallo

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, collabora con il Pamplona Negra Festival nella sua ottava edizione, che si svolgerà dal 17 al 22 gennaio presso il Baluarte, in cui l’Italia è il Paese ospite. Si tratta di sei giorni dedicati al viaggio nella storia del romanzo criminale e del […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Dic 2021Ven 28 Gen 2022
Percorso espositivo e musicale ARRIGO BOITO 1842-1918

Nell’ambito delle attività parallele con il Teatro Real di Madrid, in occasione de La Bohème di Giacomo Puccini, in scena al Real fino al 4 gennaio 2022, coprodotta con la Royal Opera House di Londra e la Lyric Opera di Chicago e diretta dal Maestro Nicola Luisotti, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta il […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Dic 2021Dom 19 Dic 2021
Do humans need humans? | «FARNESINA DIGITAL ART EXPERIENCE»

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e il Centro de Cultura Contemporánea Condeduque, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia e dell’Ayuntamiento de Madrid, presentano uno straordinario spettacolo di arte digitale ideato e progettato da artisti italiani appositamente per l’edificio del Conde Duque. L’evento fa parte del progetto internazionale «Farnesina Digital Art Experience», promosso dal Ministero degli Affari […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Dic 2021Ven 17 Dic 2021
In Scena a Palazzo – “Tencology” e “Serata di jazz”

Saranno l’innovatrice vocalista e compositrice Ada Montellanico, accompagnata dai noti musicisti Enrico Zanisi, Jacopo Ferrazza e Alessandro Paternesi saranno i protagonisti del gran finale del ciclo “IN SCENA A PALAZZO” nelle serate del 16 e 17 dicembre, alle ore 20, presso l’IIC Madrid.  Tencology, il 16 dicembre, ripropone molte canzoni del repertorio tenchiano insieme ai brani […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Dic 2021Mar 14 Dic 2021
Ifigenia. Cantata dedicata alla principessa delle Asturie María Luisa de Parma (1779) di Maria Rosa Coccia

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con Patrimonio Nacional e l’Orquesta Barroca de la Universidad de Salamanca partecipando al concerto Ifigenia. Cantata dedicata alla principessa delle Asturie María Luisa de Parma (1779) di Maria Rosa Coccia nell’ambito dei cicli di concerti Grandes obras, che si terrà presso il Palacio Real di Madrid il 14 […]

Leggi di più