LEGGENDO PASOLINI | Pasolini e Caravaggio, conferenza del prof. Marco Bazzocchi
Nell’ambito del club di lettura “Leggendo Pasolini” organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, pensato con l’obiettivo di creare un punto di incontro, per incentivare la lettura e la riflessione intorno a Pier Paolo Pasolini, il prossimo 26 aprile alle ore 18.00 il prof. Marco Bazzocchi, ordinario di Letteratura italiana contemporanea e Letteratura dell’età romantica dell’Università di […]
Leggi di piùL’Istituto dei piccoli | «C’era una volta, in Istituto…»
Nell’ambito dell’iniziativa “L’Istituto dei piccoli“, il ciclo delle attività dedicate ai più giovani, e coincidendo con la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, per avvicinare i bambini e bambine italofoni residenti a Madrid ad alcuni dei grandi classici della letteratura per ragazzi in italiano, il prossimo 23 aprile si terrà il primo appuntamento […]
Leggi di piùL’Istituto dei piccoli | «C’era una volta, in Istituto…»
En el ámbito de la iniciativa “L’Istituto dei piccoli“, el ciclo de actividades dedicadas a los más jóvenes y, coincidiendo con el Día Mundial del Libro y de los Derechos de Autor, para acercar a los niños y niñas italofonos residentes en Madrid hacia algunos de los grandes clásicos de la literatura juvenil en italiano, […]
Leggi di piùLA NOCHE DE LOS LIBROS | Conversando con Carlos Gumpert. Autore del libro “Conversaciones con Antonio Tabucchi”, in occasione del decimo anniversario dalla morte del grande scrittore italiano
Nell’ambito de La Noche de los Libros e in occasione del decimo anniversario della morte di Antonio Tabucchi, il prossimo 22 aprile alle ore 19.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza un incontro con Carlos Gumpert, Premio Nazionale della Traduzione 2021, noto traduttore di numerosi romanzi italiani, tra cui quelli di Antonio Tabucchi, e […]
Leggi di più#Nosolopoetry | “Papaya Salad” con Elisa Macellari
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con #Nosolopoetry, Liana Editorial e la Fundación EDP, presenta “Papaya Salad“, un evento speciale in compagnia della straordinaria illustratrice Elisa Macellari. L’incontro, riservato agli studenti delle scuole superiori, si terrà il 20 aprile alle 11.30 presso l’IIC Madrid e potrà essere seguito in streaming sul canale YouTube e sulla pagina […]
Leggi di piùRenata Tebaldi, una vita per il canto | Omaggio celebrativo per i 100 anni dalla nascita
Il prossimo 9 aprile, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, il Vice Consolato Onorario d’Italia a La Coruña e il Conservatorio Superior de Música Da Coruña, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna, presentano il concerto Renata Tebaldi, una vita per il canto, un omaggio celebrativo all’omonima artista, in occasione dei 100 anni dalla sua nascita. Il […]
Leggi di piùSTORIE D’ITALIA | Proiezione del film “Torneranno i Prati” di Ermanno Olmi
Seguono gli appuntamenti della rassegna “Storie d’Italia“, inaugurata dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid lo scorso 17 marzo con la proiezione del film “Noi credevamo” di Mario Martone, e il prossimo 7 aprile alle ore 19.30 verrà presentato “Torneranno i Prati” di Ermanno Olmi, uscito nelle sale nel 2014. In concomitanza con le celebrazioni del centenario […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO – Animalconcierto. Divertendoci con la musica contemporanea
Terzo appuntamento del ciclo IN SCENA A PALAZZO il prossimo 6 aprile alle ore 20.00 con Animalconcierto. Divertendoci con la musica contemporanea, un progetto del Duo Alterno (Tiziana Scandalett, soprano, e Riccardo Piacentini, pianforte e foto-suoni), uno dei punti di riferimento nel repertorio vocale-pianistico del Novecento e contemporaneo. Animalconcierto è un progetto del Duo Alterno […]
Leggi di piùL’Istituto dei piccoli | Povera ma bella: la mia prima opera di arte povera
Nell’ambito dell’iniziativa “L’Istituto dei piccoli“, il ciclo delle attività dedicate ai più giovani, e per conoscere meglio l’esposizioneTracce/Huellas | Arte italiana. Opere dalla galleria Giorgio Persano 1970 – 2021, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza il laboratorio Povera ma bella: la mia prima opera di arte povera. Nel laboratorio, che si terrà sabato 2 […]
Leggi di piùL’Istituto dei piccoli
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è anche per i più piccoli! Il 2 aprile è iniziato un nuovo ciclo di divertenti e allegre attività dedicate all’arte, alla cultura, al cinema e alla letteratura italiana per i più piccoli. L’Istituto dei piccoli inizierà con un laboratorio dedicato all’arte attraverso il gioco e, durante i prossimi […]
Leggi di più