Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

LEGGENDO PASOLINI | Pasolini e Caravaggio, conferenza del prof. Marco Bazzocchi

Pas Logo-1

Nell’ambito del club di lettura Leggendo Pasoliniorganizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, pensato con l’obiettivo di creare un punto di incontro, per incentivare la lettura e la riflessione intorno a Pier Paolo Pasolini, il prossimo 26 aprile alle ore 18.00 il prof. Marco Bazzocchi, ordinario di Letteratura italiana contemporanea e Letteratura dell’età romantica dell’Università di Bologna, presenterà “Pasolini e Caravaggio“, un’attenta e interessante riflessione sulle affinità elettive tra i due artisti. Nel cinema di Pasolini si trovano spesso rimandi alla storia dell’arte italiana. Questi rimandi non hanno una funzione estetica ma hanno lo scopo di creare un valore aggiunto alla rappresentazione dei personaggi che sono al centro dei film. Caravaggio è l’artista più considerato da Pasolini, che cerca di chiarire anche a se stesso le ragioni di questo interesse. Durante l’incontro verranno lette alcune immagini dei film di Pasolini sulla base della sua stessa idea della pittura di Caravaggio.

26 aprile ore 18.00

Istituto Italiano di Cultura di Madrid

In italiano con traduzione simultanea.

Ingresso libero. Obbligatorio prenotarsi scrivendo all’indirizzo iicmadrid@esteri.it ed indicando: nome, cognome e recapito telefonico di tutte le persone per le quali si richiede la prenotazione. 

Marco Bazzocchi Professore ordinario di Letteratura italiana contemporanea e Letteratura dell’età romantica dell’Università di Bologna. Tra i suoi interessi principali l’ermeneutica letteraria dedicata ad autori dell’800 e del 900, in particolare Leopardi, Pascoli, Pasolini, Campana. Gli ambiti di ricerca riguardano la rappresentazione della corporeità nel testo come veicolo di rappresentazioni simboliche, il rapporto tra letteratura e antropologia e la funzione della visualità nelle opere letterarie. Ha pubblicato saggi su Pasolini, Leopardi, la trasformazione dell’Italia attraverso la letteratura moderna.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Madrid
  • In collaborazione con: Ambasciata d'Italia Madrid, CBA; UCM, UAM