MicroDanze. Un’esposizione danzata tra reale e virtuale
Dal 17 maggio al 14 luglio, lo Spazio Dante dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid accoglie il progetto MicroDanze. Un’esposizione danzata tra reale e virtuale. Ideato dalla Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto, MicroDanze è un progetto che supera la dinamica “classica” di palcoscenico e annulla la distanza tra spettatore e interprete, pensato per non […]
Leggi di più«C’era una volta, in Istituto…» | Gruppo di lettura per bambini e bambine
Nell’ambito dell’iniziativa “L’Istituto dei piccoli”, il ciclo delle attività dedicate ai più giovani, il 13 maggio ci sarà un nuovo incontro del ciclo «C’era una volta, in Istituto…» | Gruppo di lettura per bambini e bambine per avvicinare i bambini e bambine italofoni residenti a Madrid ad alcuni dei grandi classici della letteratura per ragazzi […]
Leggi di piùLa danza italiana contemporanea protagonista in Spagna con il progetto “Tempi di Danza – creaciones italianas contemporáneas”
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e il Ministero della Cultura – Direzione generale spettacolo sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna, promuovono un nuovo progetto – vetrina dedicato alla danza italiana contemporanea: “Tempi di danza – creaciones italianas contemporáneas”. Grazie alla collaborazione con i prestigiosi Festival “Madrid en Danza” e “Cádiz en Danza”, il mese […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | Mezzotono, Piccola Orchestra Italiana Senza Strumenti
Nell’ambito del ciclo IN SCENA A PALAZZO, il 12 maggio salirà sul palco dell’Istituto il gruppo vocale italiano Mezzotono: Marco Di Nunno, Fabio Lepore, Daniela Desideri, Tanya Pugliese e Andrea Maurelli. Cinque voci regaleranno al pubblico un originale spettacolo con la voce come unico strumento toccando diversi stili musicali, dal jazz al pop, alla bossa […]
Leggi di piùShooting Stars | Antonello Ghezzi
Dall’11 maggio al 29 ottobre l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid si trasformerà in una “macchina per esprimere desideri” grazie all’intervento del duo artistico Antonello Ghezzi (Nadia Antonello e Paolo Ghezzi), che ne animerà la facciata con un’installazione luminosa, a cura di Amerigo Mariotti e Giorgia Tronconi di Adiacenze. “Shooting Stars”, questo il titolo dell’opera, […]
Leggi di piùClub di Lettura “Le città raccontano” | Carta bianca e Via delle Oche di Carlo Lucarelli
Prossimo appuntamento del Club di Lettura “Le città raccontano” il 9 maggio con Carta Bianca e Via delle Oche di Carlo Lucarelli (Bologna). Carta Bianca (1990) è il primo libro di Carlo Lucarelli, scrittore, conduttore televisivo, giornalista e sceneggiatore, dove per la prima volta compare il commissario De Luca. La storia è ambientata a Milano […]
Leggi di piùIncontri d’autore | Incontro con Antonio Scurati
Nell’ambito del ciclo “Incontri d’autore“, l’8 maggio alle 19.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con la casa editrice Alfaguara, organizza un incontro con uno degli scrittori italiani contemporanei più apprezzati e Premio Strega 2019, Antonio Scurati. Lo scrittore converserà con il giornalista e scrittore spagnolo Sergio del Molino sulla sua ricca attività […]
Leggi di piùL’Istituto dei piccoli | Alfabeto illustrato, giochi di lettere e parole
Continua L’Istituto dei Piccoli, sempre con nuove attività e tante sorprese! Il 6 maggio l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza un nuovo laboratorio per bambini con l’illustratrice italiana Giovanna Ranaldi: “Alfabeto illustrato, giochi di lettere e parole”. Pensato per bambini d’età compresa tra 7 e 12 anni sarà un laboratorio di scrittura e illustrazione in cui osserveremo le lettere, […]
Leggi di piùArt Factor – The Pop Legacy in Post-War Italian Art
Dal 5 maggio al 24 giugno 2023, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid accoglie nei propri spazi espositivi la prestigiosa mostra Art Factor – The Pop Legacy in Post-War Italian Art Art Factor – The Pop Legacy in Post-War Italian Art è il progetto inaugurato da BFF nel 2020 che, attraverso una selezione di opere […]
Leggi di piùFestival Lev di Gijón
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid rinnova la sua collaborazione con il Festival Lev di Gijón (Laboratorio di Elettronica Visiva) con 4 straordinarie performance: Il 28 aprile, presso il Teatro la Laboral, la compositrice e designer olandese-italiana residente a Berlino, Aimée Portioli, insieme a Grand River, presenterà All Above, forse il lavoro più ambizioso e […]
Leggi di più