Concéntrico 09 | Festival Internacional de Arquitectura y Diseño de Logroño
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid rinnova la collaborazione con Concéntrico 09 | Festival Internacional de Arquitectura y Diseño de Logroño, che si terrà dal 27 aprile al 2 maggio, partecipando alla presentazione del progetto Il Giardino delle Intersezioni (El Jardín de las Intersecciones) dello Studio Ossidiana, portavoce di una ricerca ricca di significati che […]
Leggi di più“Sei Lezioni” sul mondo digitale: l’ultima eredità di Italo Calvino con il prof. Paolo Granata
Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita di Italo Calvino, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza l’incontro “Sei Lezioni” sul mondo digitale: l’ultima eredità di Italo Calvino con il prof. Paolo Granata (Università di Toronto). Attraverso una serie di suggestive corrispondenze letterarie, Paolo Granata presenterà al pubblico dell’IIC Madrid i valori e riscoprirà […]
Leggi di piùL’Istituto dei piccoli | Alfabeto illustrato, giochi di lettere e parole
Continua L’Istituto dei Piccoli, sempre con nuove attività e tante sorprese! Il 22 aprile l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza un nuovo laboratorio per bambini con l’illustratrice italiana Giovanna Ranaldi: “Alfabeto illustrato, giochi di lettere e parole”. Pensato per bambini d’età compresa tra 7 e 12 anni sarà un laboratorio di scrittura e illustrazione in cui osserveremo le lettere, la […]
Leggi di piùGiornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore: riapre la biblioteca dell’Istituto!
Siamo orgogliosi di comunicare che il prossimo 21 aprile, festeggeremo la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore con un evento molto speciale: riapriamo la Biblioteca dell’Istituto! Una biblioteca completamente rinnovata, con nuovi servizi e nuovi allestimenti per leggere e vivere la cultura italiana. Ci auguriamo di accogliervi numerosi nella splendida sala di lettura, […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO. A tutto piano! Greta Maria Lobefaro e Edoardo Riganti Fulginei
Nell’ambito del ciclo IN SCENA A PALAZZO, il 20 aprile sul palco dell’IIC Madrid saliranno due giovani talenti del pianoforte: Greta Maria Lobefaro e Edoardo Riganti Fulginei per regalare al pubblico dell’Istituto una straordinaria serata A tutto piano! I concerti sono organizzati dall’IIC Madrid in collaborazione con il Cidim, l’Accademia Musicale Chigiana e la Fondazione […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | Concerto di Fabio Giachino, Limitless
Prossimo appuntamento del ciclo IN SCENA A PALAZZO il 18 aprile all’IIC Madrid con il pianista, compositore, produttore Fabio Giachino, che presenterà il suo ultimo progetto artistico Limitless. Ispirandosi all’omonimo film, in questo nuovo lavoro pubblicato per la Cam Jazz nell’estate 2021, il compositore piemontese offre la sua personale visione artistica-musicale nelle molteplici forme che […]
Leggi di piùClub di Lettura “Le città raccontano” | “Microcosmi”, di Claudio Magris
Prossimo appuntamento del Club di Lettura “Le città raccontano” il 4 aprile con Microcosmi, di Claudio Magris (Trieste) del 1997, grande naratore delle terre orientali, delle frontiere, di mondi grandi e piccoli dove convivono passato e presente, realtà e virtualità. Microcosmi, vincitore del Premio Strega nel 1997, è una raccolta di microviaggi, di paesaggi, ambienti […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | Concerto del trio Hack Out! “Sad Music For Happy Elevators”
Prossimo appuntamento del ciclo In Scena a Palazzo il 3 aprile alle 20.00 all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid con il trio Hack Out!. I tre musicisti Manuel Caliumi, sax alto, Luca Zennaro, chitarra elettrica, e Riccardo Cocetti, batteria, presenteranno dal vivo il loro secondo album “Sad Music For Happy Elevators”. Hack Out! è un […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | L’Isola della musica italiana. Il Premio Bianca d’Aponte a Madrid e a Logroño
Dopo il successo dell’anno scorso, il Premio Bianca d’Aponte torna a Madrid e a Logroño per regalarci due nuovi e straordinari concerti. Il 28 marzo alle ore 20.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid si esibiranno Grazia Di Michele, madrina dell’edizione 2022 del Premio d’Aponte, insieme a 3 protagoniste delle scorse edizioni del Premio: […]
Leggi di piùL’Istituto dei piccoli | C’era una volta l’Istituto… Gruppo di lettura creativa per bambini e bambine
Nell’ambito dell’iniziativa “L’Istituto dei piccoli”, il ciclo delle attività dedicate ai più giovani, torna «C’era una volta, in Istituto…» | Gruppo di lettura per bambini e bambine per avvicinare i bambini e bambine italofoni residenti a Madrid ad alcuni dei grandi classici della letteratura per ragazzi in italiano con tante novità e interessanti sorprese. L’incontro […]
Leggi di più