Giovanni Antonini, artista residente al Festival di Musica e Danza di Granada
In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, la 72ma edizione del prestigioso Festival di Musica e Danza di Granada presenta come artista residente il grande flautista e direttore italiano Giovanni Antonini, protagonista con quattro straordinari appuntamenti. 30 giugno alle ore 22.00: Concerto da Camera con l’Orchestra Barocca di Siviglia nel Colegio Mayor Santa […]
Leggi di piùSpirit Exit – Caterina Barbieri a Madrid
In occasione della Festa della Musica 2023, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il Centro de Cultura Contemporánea Condeduque nella presentazione di “Spirit Exit”, l’acclamato spettacolo audiovisuale di Caterina Barbieri. Il concerto avrà luogo il 24 giugno alle 22.30 presso il Condeduque e sará l’evento conclusivo della stagione 22/23 del “Soundset Series”, ciclo […]
Leggi di piùDUO GUIDI & FORTIÁ
Giovanni Guidi (pianoforte) e Manel Fortià (contrabbasso) si sono distinti nella scena del jazz per la loro bravura e creatività. Anche se provenienti da paesi diversi, Guidi dall’Italia e Fortià dalla Spagna, entrambi condividono una grande passione per il jazz e hanno trovato un modo di unire i loro diversi stili in una proposta musicale […]
Leggi di piùVANITAS – Natura morta in un atto per voce, violoncello e pianoforte di Salvatore Sciarrino
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e la Escuela Superior de Canto de la Comunidad de Madrid hanno il piacere di presentare VANITAS, natura morta in un atto per voce, violoncello e pianoforte, del prestigioso compositore italiano Salvatore Sciarrino. L’opera sarà interpretata dagli alunni della Escuela Superior de Canto, del Real Conservatorio Superior de Música […]
Leggi di piùFare Cinema 2023
Dal 12 al 18 giugno torna in tutto il mondo Fare Cinema, la rassegna lanciata nel 2018 per promuovere il cinema e l’industria cinematografica italiana, realizzata a cura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della Rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura, in collaborazione con Ministero della Cultura, ANICA, […]
Leggi di piùClub di Lettura “Le città raccontano” | “Tra donne sole” di Cesare Pavese
Prossimo appuntamento del Club di Lettura “Le città raccontano” il 13 giugno con “Tra donne sole” di Cesare Pavese, moderato dal prof. Leonardo Vilei (Universidad Complutense de Madrid). Scritto tra il 17 marzo e il 26 maggio del 1949, Pavese pubblicò “Tra donne sole” con altri due romanzi brevi, “Il diavolo sulle colline” e “La […]
Leggi di più82ª Feria del Libro de Madrid | Incontro con Bruno Arpaia, romanziere e traduttore, in conversazione con il traduttore letterario Carlos Gumpert
Nell’ambito della 82ª Feria del Libro di Madrid, il 9 giugno alle ore 19.30 presso il Salón de Actos della Biblioteca Eugenio Trías, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza un incontro con Bruno Arpaia, romanziere e traduttore, in conversazione con il traduttore letterario Carlos Gumpert. Dopo una breve introduzione della direttrice Marialuisa Pappalardo, Bruno […]
Leggi di piùIncontri d’autore | Incontro con Bruno Arpaia
Nell’ambito del ciclo “Incontri d’autore“, l’8 giugno alle 18.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, organizza un incontro con lo scrittore, giornalista e traduttore italiano Bruno Arpaia. In dialogo con la direttrice dell’IIC Madrid Marialuisa Pappalardo, lo scrittore parlerà della sua ricca attività letteraria, toccando alcuni dei temi legati alla sua ricorrente riflessione sul tempo […]
Leggi di piùITALIA ALL’OPERA | “Esempi di Metateatro tra Italia e Spagna”
Nell’ambito delle attività parallele organizzate in collaborazione con il Teatro Real di Madrid e del ciclo di incontri “ITALIA ALL’OPERA“, il 6 giugno alle ore 19.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza l’incontro Esempi di Metateatro tra Italia e Spagna con il prof. Michele Curnis (Universidad Carlos III) e la direttrice dell’IIC Madrid Marialuisa […]
Leggi di piùPorte aperte in Istituto!
Per celebrare insieme la Festa della Repubblica italiana, che il prossimo 2 giugno compie 77 anni, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid si apre al pubblico in una mattinata ricca di cultura! Visita guidata della mostra Art Factor – The Pop Legacy in Post-War Italian Art Art Factor – The Pop Legacy in Post-War Italian […]
Leggi di più