Per celebrare insieme la Festa della Repubblica italiana, che il prossimo 2 giugno compie 77 anni, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid si apre al pubblico in una mattinata ricca di cultura!
- Visita guidata della mostra Art Factor – The Pop Legacy in Post-War Italian Art
Art Factor – The Pop Legacy in Post-War Italian Art è il progetto inaugurato da BFF nel 2020 che, attraverso una selezione di opere provenienti dalla raccolta di arte contemporanea avviata dal Gruppo a partire dagli anni Ottanta, rende pubblica una storia che coniuga spirito imprenditoriale e attenzione alla cultura e all’arte.
Orario visita: 12.00
In spagnolo.
Durata della visita: 30 minuti
Capienza massima: 25 persone. Ingresso libero con prenotazione scrivendo a alessandra.picone@esteri.it e indicando nome, cognome e contatto telefonico di tutte le persone per le quali si richiede la prenotazione e nell’oggetto “2 giugno”.
La mostra sarà aperta fino alle ore 20.00.
- MicroDanze. Un’esposizione danzata tra reale e virtuale
Ideato dalla Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto, MicroDanze è un progetto che supera la dinamica “classica” di palcoscenico e annulla la distanza tra spettatore e interprete. Un’esperienza immersiva che, attraverso visori oculus VR, catapulta lo spettatore al centro della scena: questo è Virtual Dance for Real People, un progetto che esplora il rapporto tra danza e realtà virtuale e vuole rispondere a questa domanda: può l’emozione dello spettacolo esistere senza che il ballerino sia presente?
Orario di apertura: dalle 12.00 alle 14.00
Ingresso libero
- Spettacoli:
Gli spettacoli della prima e seconda edizione del ciclo Musica|aɔisùM, prodotti dall’Istituto Italiano di Cultura nel 2021 e 2022 per la fruizione online, saranno proiettati nel Salón de Actos, lo spazio nel quale sono stati realmente registrati gli interventi degli artisti spagnoli.
Le proiezioni continuative si terranno dalle ore 10.00 alle ore 14.00
Musica|aɔisùM 2021
Musica Nuda & Chano Domínguez 40’55’’
Gianluca Petrella & Marco Mezquida 43’58’’
Marta Rossi & La Ritirata 37’20’’
Rocío Molina & Khalab 22’49’’
Musica|aɔisùM 2022
María Toro & Daniele Di Bonaventura 42’22’’
EN-CONTRO, di Kukai Dantza, Valentina Pedica, Alberto Morelli e Stefano Scarani 17’46’’
Emilia Zamuner & Raúl Rodríguez 28’37’’
Ingresso libero fino a completamento posti disponibili.