In collaborazione con il Festival Veranos de la Villa 2023 organizzato dal Comune di Madrid, l’ Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia, presenta Steli di Stalker Teatro. Un intervento urbano interattivo, un gioco emozionante, un’installazione/performance dal forte impatto visivo e musicale. Partendo dall’idea di “abitare” i luoghi del quotidiano, i performer, con la collaborazione degli spettatori, creano un’originale costruzione scenica, un’architettura ambientale essenziale, colorata e partecipata. Gli spettatori si ritroveranno così catturati in una sorta di happening, evento unico e irripetibile, che fonde gli elementi della creazione artistica e del gioco collettivo, del rito comunitario e della festa.
Stalker Teatro sarà presente in cinque spazi pubblici di Madrid invitando i cittadini a formar parte della creazione della costruzione scenica: Steli fatta di pali di legno con i colori dell’arcobaleno. Un progetto interattivo e colorato per ogni tipo di pubblico, che alla fine della costruzione potrà attraversarla, camminandoci intorno e al suo interno, mentre un Dj creerà l’ambiente sonoro dello spazio creato.
Stalker Teatro è una compagnia artistica fondata presso l’ Accademia delle Belle Arti di Torino nel 1975, diretta da Gabriele Boccacini, e attiva professionalmente nel campo del teatro d’innovazione sviluppando la propria ricerca nel rapporto tra teatro e arti visive, producendo spettacoli ed eventi performativi partecipati, con una forte vocazione sociale, che spesso prevedono il coinvolgimento diretto degli spettatori.
Steli è il risultato di un progetto educativo e performativo denominato Reazione, creato in collaborazione con il Dipartimento di Educazione del Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea, che Stalker Teatro ha presentato in vari festival di tutto il mondo.
Dove e quando:
28 luglio, ore 19 e ore 21, Plaza de Juan Goytisolo
29 luglio, alle ore 12, C/ Fuencarral (Tra la Glorieta de Bilbao e Quevedo)
29 luglio, alle ore 20, Explanada Centro Cultural La Vaguada
30 luglio, alle ore 12, Parque de Berlín, Auditorio al aire libre
30 luglio, alle ore 20, Plaza Centro Cultural Pozo del tío Raimundo
Durata: 45 minuti circa
Gratuito
SCHEDA ARTISTICA
Ideazione: Gabriele Boccacini
Musica originale: Riccardo Ruggeri
Performer: Stefano Bosco, Silvia Sabatino, Elena Pisu, Andrea Sancio Sangiorgi
Produzione: Stalker Teatro
Scopri la programmazione di Veranos de la Villa 2023