Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

IN SCENA A PALAZZO | Electric Guitar in My Life – Luca Nostro, concerto per chitarra elettrica

Luca_Nostro_by_Emra_Islek -1210

Un concerto per scoprire le infinite sonorità della chitarra elettrica. 

La nuova stagione di “IN SCENA A PALAZZO” si apre con lo straordinario concerto di Luca Nostro – chitarrista e compositore, prima chitarra dell’Ensemble di Musica Contemporanea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma -, che ci propone un repertorio di musica contemporanea per chitarra elettrica, alternato a rivisitazioni originali di composizioni del periodo barocco e della tradizione dell’opera lirica italiana.

Il concerto è stato eseguito in prima assoluta nel 2014 per la Rassegna – in My life all’Auditorium Parco della Musica di Roma ed è stato eseguito in festival di musica contemporanea nel mondo.

La chitarra elettrica, per la sua ricchezza tímbrica, è usata da molti decenni dai più importanti compositori di musica contemporanea.

In questo minitour spagnolo, Luca nostro eseguirà alcuni classici del minimalismo (Reich) e della scuola milanese (Tadini) e suoi arrangiamenti originali di capolavori di Scarlatti (Sonata in Fa minore) e Mascagni (Intermezzo dalla Cavalleria Rusticana).

In anteprima assoluta, ascolteremo la “Fantasia De Falla” che Luca Nostro ha composto in omaggio al gran compositore, appositamente per questi concerti per l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid.

Madrid, Istituto Italiano di Cultura di Madrid

21 settembre, ore 20

Ingresso libero previa prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per assistere al concerto, si deve inviare una richiesta di prenotazione a: confirmaciones.iicmadrid@gmail.com, indicando nome e cognome delle persone per cui si effettua la riserva e scrivendo un numero di telefono di contatto.

 

Granada, Auditorio Municipal de la Chumbera

22 settembre, ore 21.o0

Si ringrazia la Società Dante Alighieri di Granada per la collaborazione.

 

Luca Nostro (www.lucanostro.com) è un chitarrista e compositore, attivo nel jazz contemporaneo e nella musica classica contemporanea.

È la prima chitarra del Parco della Musica Contemporanea Ensemble, con cui ha partecipato a prime mondiali ed europee di opere di grandi compositori come Steve Reich e  Frank Zappa, esibendosi come solista alla Biennale Musica, ad Ars Musica, al Teatro dell’Opera di Roma, al Teatro Petruzzelli, al Teatro Massimo di Palermo e in vari istituti di Cultura Italiani nel mondo. Si è esibito come solista con Bryce Dessner al Roma Europa Festival 2020 ed è stato dedicatario di una composizione di Mark Grey per 100 chitarre elettriche eseguita in prima assoluta al Capodanno di Roma 2020. È stato curatore della settimana della chitarra elettrica a Ravenna Festival 2018.

Ha registrato tutti i suoi album come leader a New York, ricevendo recensioni da riviste importanti (Jazzwise, DOWNBEAT) ed eseguito la sua musica in molti festival e clubs negli USA ed in Europa.

Il suo ultimo disco pubblicato da JandoMusic è stato secondo nella categoria jazz di itunes e ha ricevuto 4 stelle dalla prestigiosa rivista americana Downbeat.

Ha suonato ed inciso con alcuni dei più grandi musicisti di jazz e musica contemporanea come i vincitori di Grammy Antonio Sanchez, Glen Velez e Donny Mc Caslin oltre a David Moss e Ute Lemper.

Compone musica per il teatro,  per docufilm e film.

È docente di chitarra jazz al Conservatorio Toscanini di Ribera.