Enrico Rava è il musicista jazz italiano più conosciuto e importante al mondo. Dopo la sua rapida ascesa alla fama internazionale negli anni ’60, il trombettista e compositore italiano, con sei decenni di carriera professionale alle spalle, è rimasto costantemente uno dei musicisti più attivi e irrequieti, sempre immerso in numerosi progetti originali e considerato uno dei più importanti solisti di tromba. Rava è un musicista che si muove al di fuori dei confini tradizionali dei generi e degli stili, rifuggendo dalle convenzioni. Il suo suono è immediatamente riconoscibile e la sua musica scorre costantemente con idee sorprendentemente originali.
La vasta discografia di Rava comprende alcune gemme artistiche di enorme rilevanza, tra cui Enrico Rava Quartet (1978), Rava lʼopera Va (1993), Easy Living (2004), Tati (2005), The Words and the Days (2007), New York Days (2009), Katcharpari (2017) o il suo ultimo lavoro, The Song Is You (2022).
Oltre all’attività di leader, Rava è stato un importante collaboratore di molti dei più rinomati musicisti europei e americani, come ad esempio Franco D’Andrea, Stefano Bollani, Gato Barbieri, Lee Konitz, Aldo Romano, Charlie Haden, Joe Henderson, John Abercrombie, Nana Vasconcelos, Miroslav Vitous, Daniel Humair, Michel Petrucciani, Charlie Mariano, Joe Lovano (con cui ha guidato un quartetto nei primi anni Novanta), ecc.
Nel corso della sua carriera, Rava ha inserito giovani musicisti nei suoi ensemble, sostenendoli agli inizi in modo che potessero poi svilupparsi e crescere lungo il proprio percorso.
L’edizione di quest’anno sarà la quinta apparizione del musicista triestino al Jazzaldia.
Il 24 di luglio, in Plaza de la Trinidad/Trinidade Plaza, Rava si esibirà con il suo progetto più recente, The Fearless Five, accompagnato da quattro brillanti artisti italiani emergenti:
Enrico Rava (flicorno), Matteo Paggi (trombone), Francesco Diodati (chitarra), Francesco Ponticelli (contrabbasso), Evita Polidoro (batteria)
Lo stesso 24 luglio, Enrico Rava riceverà il premio Donostiako Jazzaldia, insieme ad altri due musicisti leggendari: Abdulah Ibrahim y Yosuke Yamashita.