“Puccini fotografo” – Mostra fotografica al Teatro Real
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza con PHotoESPAÑA e con il Teatro Real di Madrid la mostra “Puccini Fotografo” sulla grande passione per la fotografia, finora inedita, del celebre compositore italiano Giacomo Puccini. La mostra, commissariata da Gabriella Biagi Ravenni, Paolo Bolpagni e Patrizia Mavilla, in collaborazione con la Fondazione Ragghianti, la Fondazione Simonetta […]
Leggi di piùMario Brunello in concerto a Granada: “Cantar y tañer”
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il 73º Festival de Música de Granada nella presentazione dello straordinario concerto del Maestro Mario Brunello, domenica 30 giugno alle ore 12:30, presso il Crucero del Hospital Real (Granada). Per questa occasione, Brunello si avvicina a uno dei cicli più imponenti della letteratura per strumento solo della storia […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | “Sempre Classici”: concerto di Antonia Valente, Moira Cauzzo e Lorenzo Rovati
Nell’ambito del ciclo “IN SCENA A PALAZZO“, il 28 giugno alle ore 19:30, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospita il concerto di Moira Cauzzo e Lorenzo Rovati, che si esibiranno insieme alla professoressa Antonia Valente nel bellissimo Teatro dell’IIC Madrid. Per celebrare la Festa della Musica che ricorre il 21 giugno e per concludere […]
Leggi di piùClub di Lettura “La penisola delle scrittrici” | “Una donna” di Sibilla Aleramo
Il prossimo incontro del Club di Lettura “La penisola delle scrittrici”, all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sarà dedicato a “Una donna” di Sibilla Aleramo, il 25 giugno alle ore 18:00, moderato dalla Direttrice dell’IIC Madrid, Marialuisa Pappalardo. Sibilla Aleramo, pseudonimo di Marta Felicina Faccio, è stata una scrittrice, poetessa e giornalista femminista italiana. Nata ad Alessandria il 14 agosto 1876, […]
Leggi di piùFare Cinema 2024 | 7ª Edizione
Dal 17 al 23 giugno si svolgerà in tutto il mondo Fare Cinema, la rassegna tematica nata per promuovere il cinema italiano e l’industria cinematografica italiana, giunta alla sua settima edizione. Fare Cinema è organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dalla Rete delle Ambasciate, dei Consolati e degli Istituti Italiani […]
Leggi di più83ª Feria del Libro di Madrid | Presentazione di “Roma. El imperio infinito” di Aldo Cazzullo
Il 15 giugno alle ore 12:30, nel Pabellón Europa dell’ 83ª Feria del Libro di Madrid, si svolgerà la presentazione del libro“Roma. El imperio infinito” di Aldo Cazzullo, giornalista e vicedirettore del “Corriere della Sera”, uno dei più importanti quotidiani italiani. In conversazione con il Joaquín Manso, direttore del quotidiano “El Mundo“, ed Enric Juliana, […]
Leggi di più83ª Feria del Libro di Madrid | Jukebox di racconti con Gerónimo Stilton
Nell’ambito della 83ª Feria del Libro di Madrid, il 14 giugno dalle ore 17:30 alle ore 18:15, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza un Jukebox di racconti con Gerónimo Stilton, dedicato a bambini, con la collaborazione dell’attrice e regista italiana Ilaria Errigo. I bambini sceglieranno una regione sulla cartina dell’Italia, che corrisponde a una […]
Leggi di piùFigure dell’intellettuale nel Cinquecento italiano
In occasione della prima dell’opera “La liberazione di Ruggiero” di Francesca Caccini al Teatro Real di Madrid dal 4 al 9 giugno, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, il Círculo de Bellas Artes e il Dipartimento di Filosofia e Società dell’UCM organizzano un ciclo di conferenze sulle “Figure dell’intellettuale nel Cinquecento italiano“, il 10 e […]
Leggi di piùTEMPI DI DANZA – creazioni italiane contemporanee 2024 – Marco D’Agostin
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione generale spettacolo e sotto l’auspicio dell’Ambasciata d’Italia in Spagna, continua la realizzazione del progetto – vetrina dedicato alla danza contemporanea italiana: “Tempi di danza – creazioni contemporanee italiane“. Dall’8 al 15 giugno TEMPI DI DANZA parteciperà alla XXII edizione del […]
Leggi di piùTEMPI DI DANZA – creazioni italiane contemporanee 2024 – Giovanni Insaudo
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione generale spettacolo e sotto l’auspicio dell’Ambasciata d’Italia in Spagna, continua la realizzazione del progetto – vetrina dedicato alla danza contemporanea italiana: “Tempi di danza – creazioni contemporanee italiane“. Dall’8 al 15 giugno TEMPI DI DANZA parteciperà alla XXII edizione del […]
Leggi di più