Trame Sarde: musica, letteratura, costumi della tradizione e sapori di una terra senza tempo
Mare e montagna, tradizioni e scrittura… siete sicuri di saperne abbastanza sulla Sardegna? Dal 3 al 6 giugno, l’Istituto renderà omaggio alla Sardegna con “Trame Sarde“, un variegato programma di eventi che ci aiuterà ad approfondire la conoscenza della ricchissima cultura sarda attraverso la musica, la letteratura, i costumi tradizionali e i sapori autentici dell’isola. […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | Il Duo Agosti-Sammicheli in concerto a Madrid e Logroño
Nell’ambito del nostro ciclo “IN SCENA A PALAZZO“, il 29 maggio, alle ore 20:00 si terrà il concerto del Duo Agosti-Sammicheli che interpreterà composizioni di Respighi, Casella, Cilea e Franck scritte per violoncello e pianoforte. Il 31 maggio alle ore 19:00, il giovane Duo si esibirà anche a Logroño, presso la Sala de Columnas de […]
Leggi di piùL’Istituto dei piccoli | Lettura animata: “Cipì” di Mario Lodi
Nell’ambito dell’iniziativa “L’Istituto dei piccoli”, il ciclo delle attività dedicate ai più giovani, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza la lettura animata di “Cipì” di Mario Lodi, con la collaborazione di Ilaria Errigo, attrice e regista. Attraverso la tecnica del crankie box, con musica e teatro fisico, Ilaria farà scoprire ai bambini la storia […]
Leggi di piùITALIA DANZA – MicroDanze a Madrid
Grazie alla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e la Galería de las Colecciones Reales, il 23 e il 24 maggio si terrà a Madrid la tappa di chiusura della seconda edizione di “Italia Danza”, un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto. Al centro […]
Leggi di piùL’Istituto dei piccoli | Incontri con l’arte: “Giuseppe Penone, disegno scolpito: il bosco”
Continuano le attività de “L’Istituto dei piccoli” con il ciclo di laboratori condotti dall’illustratrice Giovanna Ranaldi, che guiderà i nostri piccoli creativi alla scoperta dell’arte! L’appuntamento del 18 maggio, dalle ore 11:00 alle ore 12:30, è dedicato a Giuseppe Penone, artista e scultore italiano, esponente della corrente dell’arte povera. In questo incontro, osservando l’arte di […]
Leggi di più“Tenersi Forte e Lasciarsi Andare” – Laboratorio di psicoteatro con “I Maniaci d’Amore”
Vorresti una vita da palcoscenico, ma stare in pubblico ti rende ansioso? Ti aspettiamo il 13 maggio alle ore 18:00 per lo straordinario Laboratorio di psicoteatro “Tenersi Forte e Lasciarsi Andare“, con Luciana Maniaci, psicoterapeuta, e Francesco d’Amore, teatrante e pedagogo, meglio conosciuti come Maniaci d’Amore Teatro. Questo laboratorio “concentrato” è pensato per principianti e […]
Leggi di piùMostra “Europa Ilustra” 2024
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa alla seconda edizione di “Europa Ilustra“, la mostra promossa da EUNIC Madrid che riunisce le opere di artisti europei dell’illustrazione per l’infanzia, in esposizione presso l’Istituto Francese di Madrid, dal 13 al 31 maggio. Gli artisti – Rachele Aragno, Francesca Carità, Liisa Kallio, Clotilde Perrin, Catarina Sobral e […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | Viden Spassov – The Spanish Quintet
Nell’ambito del nostro ciclo IN SCENA A PALAZZO, l’8 maggio, alle 20 si terrà il concerto di Viden Spassov, contrabbassista e compositore, tra le più interessanti promesse del jazz italiano, accompagnato da musicisti italiani e spagnoli di gran spessore: Julio Marín Díaz (sax), Nazzareno Brischetto (tromba), Alex Huelves (piano), Eva Catalá (batteria). Viden Spassov è […]
Leggi di piùClub di Lettura “La penisola delle scrittrici” | “L’arte della gioia” di Goliarda Sapienza
Il prossimo incontro del Club di Lettura “La penisola delle scrittrici”, all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sarà dedicato a “L’arte della gioia“ di Goliarda Sapienza, l’8 maggio alle ore 18:00, moderato dalla Direttrice dell’IIC Madrid, Marialuisa Pappalardo. Goliarda Sapienza è una scrittrice e attrice italiana, nata a Catania il 10 maggio 1924 da famiglia […]
Leggi di piùMostra fotografica PALERMO MON AMOUR
Dopo il successo ottenuto alla Fondazione Merz di Torino, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta nei propri spazi espositivi la mostra Palermo Mon Amour, inedito “affondo” nella storia di una città contraddittoria e immaginifica restituito attraverso l’obiettivo della macchina fotografica di autori d’eccezione: Enzo Sellerio, Letizia Battaglia, Franco Zecchin, Fabio Sgroi e Lia Pasqualino. […]
Leggi di più