Club di Lettura “La penisola delle scrittrici” | “La ragazza con la Leica” di Helena Janeczeck
Il prossimo incontro del Club di Lettura “La penisola delle scrittrici”, all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sarà dedicato a “La ragazza con la Leica“ di Helena Janeczek, il 22 ottobre alle ore 18:30. Helena Janeczek, nata a Monaco di Baviera nel 1964 da una famiglia ebraica di origini polacche, vive e lavora in Italia. […]
Leggi di piùFESCIVAL Festival del Cinema Europeo e dei Valori Democratici – SEGOVIA
Nell’ambito di FESCIVAL, 3° edizione del Festival del Cinema Europeo e dei Valori Democratici, promosso da EUNIC (Rete degli Istituti Culturali Europei di Madrid), che si svolgerà a Segovia dal 15 al 23 ottobre, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenterà il film “Siempre nos quedará mañana” (C’è ancora domani), diretto da Paola Cortellesi. La […]
Leggi di piùFestival Internacional Andrés Segovia | Simone Onnis in concerto al Museo San Isidro di Madrid
Grazie alla collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid con il “Festival Internacional Andrés Segovia“, Simone Onnis, chitarrista di fama internazionale, si esibirà il 19 ottobre 2024 alle 18:30 presso il Museo San Isidro di Madrid. Simone Onnis ha iniziato la sua formazione musicale sotto la guida del leggendario chitarrista venezuelano Alirio Díaz, con cui […]
Leggi di piùXXIV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO | Jukebox di racconti con Geronimo Stilton
Nell’ambito della XXIV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO , il 19 ottobre alle ore 11:30, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza un Jukebox di racconti con Geronimo Stilton, dedicato a bambini, con la collaborazione dell’attrice e regista italiana Ilaria Errigo. I bambini sceglieranno una regione sulla cartina dell’Italia, che corrisponde a una finestra. […]
Leggi di piùMadrid Otra Mirada
Anche quest’anno, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid aderisce all’evento “Madrid Otra mirada”, un progetto ideato dall’ Área de Gobierno de Cultura y Deportes del Ayuntamiento de Madrid caratterizzato da visite guidate con il fine di scoprire il patrimonio culturale della città attraverso gli occhi di chi lo vede per la prima volta. Al termine […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | Festival Internacional Andrés Segovia | Concerto di Christian Saggese
POSTI ESAURITI! IL CONCERTO SARÀ DISPONIBILE IN DIRETTA STREAMING SUI NOSTRI CANALI FACEBOOK E YOUTUBE. Nell’ambito della collaborazione con il “Festival Internacional Andrés Segovia”e per celebrare la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, all’interno del ciclo “IN SCENA A PALAZZO”, il 17 ottobre alle ore 20:00, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospiterà […]
Leggi di piùFestival Internacional Andrés Segovia | Edoardo Catemario in concerto al Teatro Infanta Isabel
Grazie alla collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid con il “Festival Internacional Andrés Segovia“, il 14 ottobre alle 20:00, il celebre chitarrista napoletano Edoardo Catemario, terrà un concerto presso il prestigioso Teatro Infanta Isabel. Edoardo Catemario, nato a Napoli, ha iniziato lo studio della chitarra all’età di cinque anni e si è affermato come […]
Leggi di piùXXIV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO | Dove va il libro italiano? Uno sguardo dalla Spagna
Nell’ambito della XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata al tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è lieto di presentare l’evento: “Dove va il libro italiano? Uno sguardo dalla Spagna”. Un colloquio sull’editoria, la traduzione ed il libro italiano, che vuole stimolare […]
Leggi di piùXXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid
Dal 14 al 19 ottobre 2024, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid celebra la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, un’importante iniziativa dedicata, in questa edizione, al ruolo del libro quale veicolo privilegiato di trasmissione del patrimonio culturale e linguistico italiano. Con il titolo “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”, questo […]
Leggi di piùXXI Semana Internacional de la Arquitectura 2024 | Architettura, disegno e creatività. Un dialogo tra Italia e Spagna
In collaborazione con l’Università di Navarra- Scuola di Architettura , nell’ambito della XXI Semana Internacional de la Arquitectura 2024 e in occasione della Giornata del Contemporaneo, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza un incontro dal titolo “Architettura, disegno e creatività. Un dialogo tra Italia e Spagna”. All’incontro parteciperanno Marzia Faranda, Francesco Florio e Lucas […]
Leggi di più