Nell’ambito di FESCIVAL, 3° edizione del Festival del Cinema Europeo e dei Valori Democratici, promosso da EUNIC (Rete degli Istituti Culturali Europei di Madrid), che si svolgerà a Segovia dal 15 al 23 ottobre, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenterà il film “Siempre nos quedará mañana” (C’è ancora domani), diretto da Paola Cortellesi. La proiezione si terrà sabato 19 ottobre alle ore 22:30 presso il cinema Artesiete (Segovia).
Il film, ambientato a Roma nel 1946, ruota attorno alla protagonista Delia (Paola Cortellesi), moglie di Ivano (Valerio Mastrandrea) e madre di tre figli. Moglie, madre. Questi sono i ruoli che la definiscono e questo le basta. Dopo la guerra, entrambi lottano per mantenere la famiglia con lavori mal pagati. Ivano è capo supremo e padrone della famiglia, lavora per portare i pochi soldi a casa e non perde occasione di sottolinearlo, a volte con toni sprezzanti, altre, direttamente con la cinghia.
Ha rispetto solo per suo padre, il Sor Ottorino (Giorgio Colangeli), un vecchio livoroso e dispotico di cui Delia è la badante. L’unico sollievo di Delia è l’amica Marisa (Emanuela Fanelli). È primavera e tutta la famiglia è in fermento per l’imminente fidanzamento dell’amata primogenita Marcella (Romana Maggiora Vergano), che, dal canto suo, spera solo di sposarsi in fretta con un bravo ragazzo di ceto borghese, Giulio (Francesco Centorame), e liberarsi finalmente di quella famiglia imbarazzante.
Anche Delia non chiede altro, accetta la vita che le è toccata e un buon matrimonio per la figlia è tutto ciò a cui aspira. L’arrivo di una lettera misteriosa però, le accenderà il coraggio per rovesciare i piani prestabiliti e immaginare un futuro migliore, non solo per lei.
Il film, presentato alla 18ª edizione della Festa del Cinema di Roma (2023), ha ottenuto il premio speciale della giuria e una menzione speciale come miglior opera prima. Premiato come Film dell’anno ai Nastri d’argento del 2024, ha ottenuto 19 candidature ai David di Donatello, risultando il film di un esordiente con il più alto numero di candidature nella storia del premio. La pellicola è stato il film con i maggiori incassi in Italia nel 2023, ed è stato venduto in più di 40 paesi in tutto il mondo, distribuito in Spagna da Bteam Pictures, uscito nelle sale cinematografiche spagnole il 26 aprile di quest’anno.
Sabato 19 ottobre alle ore 22:30
“Siempre nos quedará mañana” (118 minuti)
Cine Artesiete
Calle Dámaso Alonso, 54, Segovia
Biglietti: https://fescival.com/project/27-siempre-nos-quedara-manana/
Programma completo: https://fescival.com/programa/