Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 28 Gen 2025
Club di Lettura “Una lingua, molti generi” | “La forma dell’acqua”, di Andrea Camilleri

Il primo incontro del Club di Lettura del 2025 “Una lingua, molti generi”, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sarà dedicato al romanzo “La forma dell’acqua” di Andrea Camilleri, il 28 gennaio alle ore 18:30. “La forma dell’acqua”, pubblicato nel 1994, è un romanzo che racconta con incredibile maestria ed uno stile già estremamente […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Gen 2025Lun 27 Gen 2025
Giornata della Memoria 2025 – “La Strada di Levi”

In occasione della celebrazione della Giornata della memoria 2025 ed in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Spagna e il Centro Sefarad-Israel, lunedì 27 gennaio, alle ore 19.30, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid proietterà il documentario “La strada di Levi” (Italia, 2006, 92 minuti, per la regia di Davide Ferrario, con sceneggiatura di Davide Ferrario […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Gen 2025Mer 22 Gen 2025
“Falsos amigos” – Spettacolo video a cura di Maniaci d’Amore Teatro

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, nell’ambito del progetto Musica|aɔisùM, è lieto di presentare, il prossimo 22 gennaio, “Falsos amigos”, uno spettacolo video a cura di Maniaci d’Amore Teatro, e prodotto dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. L’evento vedrà la presentazione del progetto a cura degli interpreti e del responsabile del montaggio, riprese ed aiuto […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Gen 2025Mar 21 Gen 2025
“Pazzi in un modo preciso” – Laboratorio di scrittura espressiva, musicoterapia ed educazione alla presenza

Il prossimo 21 gennaio, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è lieto di tornare a collaborare con Luciana Maniaci, che insieme a Vittorio Ballato, presenterà un laboratorio di scrittura espressiva, musicoterapia ed educazione alla presenza, dal titolo “Pazzi in un modo preciso“. Come dice la scrittrice Annie Ernaux, scrivere vuol dire “disseppellire”; far emergere un […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Dic 2024Mar 17 Dic 2024
Club di Lettura “La penisola delle scrittrici” | “Una storia nera” di Antonella Lattanzi

Il prossimo incontro del Club di Lettura “La penisola delle scrittrici” dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid avrà luogo il 17 dicembre alle ore 18:30 e sarà dedicato al romanzo “Una storia nera” di Antonella Lattanzi. Antonella Lattanzi, nata a Bari nel 1979, è una delle voci più interessanti della narrativa contemporanea italiana. La sua […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Dic 2024Gio 12 Dic 2024
INCONTRI D’AUTORE | Incontro con Giovanni Nucci

Nell’ambito del ciclo “INCONTRI D’AUTORE“ ed in collaborazione con la casa editrice Siruela, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è lieto di presentare un incontro, il giorno 12 dicembre alle ore 19.00, con lo scrittore Giovanni Nucci. Giovanni Nucci (Roma, 1969), è scrittore e traduttore. Poeta e autore di narrativa per adulti e ragazzi, per più di […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Dic 2024
17º FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI MADRID

Siamo tornati! Siete pronti a vivere un nuovo ed emozionante festival del cinema italiano a Madrid? LA 17º EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI MADRID SI TERRÀ DAL 27 NOVEMBRE AL 4 DICEMBRE. Cari amici del cinema, puntuali come sempre, eccoci di nuovo qui per vivere insieme una nuova ed emozionante edizione del Festival […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Nov 2024Sab 15 Feb 2025
Mostra: “Marco Polo y la literatura de viajes en el VII centenario de su muerte (1324-2024)”

In occasione del VII Centenario della morte di Marco Polo, la Biblioteca di Castilla-La Mancha, con il supporto dell’Ambasciata d’Italia in Spagna, dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, del Comune di Venezia, della Regione Veneto, della Scuola Grande di San Marco, della Fondazione Querini Stampalia e L’Albero d’Oro, ha organizzato la mostra “Marco Polo y […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Nov 2024
DANTZALDIA 2024 | “Some Choreographies” di Jacopo Jenna

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, grazie alla collaborazione tra con il Ministero della Cultura Italiano e l’Ambasciata d’Italia in Spagna, partecipa alla XXV Edizione di Dantzaldia 2024 – il Festival Internazionale di Danza – proponendo vari artisti italiani nel ciclo “TEMPI DI DANZA – creazioni italiane contemporanee”. Il 21 novembre alle 19:00 presso l’Azkuna […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Nov 2024
Club di Lettura “La penisola delle scrittrici” | “L’amore molesto” di Elena Ferrante

Il prossimo incontro del Club di Lettura “La penisola delle scrittrici”, all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sarà dedicato al romanzo “L’amore molesto” di Elena Ferrante, il 19 novembre alle ore 18:30.   Elena Ferrante, uno dei nomi più celebri della letteratura contemporanea italiana, è autrice di una serie di romanzi che hanno conquistato lettori […]

Leggi di più