IN SCENA A PALAZZO | SIMONE ALESSANDRO TAVONI
***POSTI ESAURITI*** Continuano gli appuntamenti del ciclo “In scena a Palazzo” con il concerto “I Grandi Virtuosi del Pianoforte”, di Simone Alessandro Tavoni, che l’Istituto ospiterà il prossimo 25 febbraio alle ore 20.00. Mendelssohn, Busoni e Rachmaninov erano acclamati grandissimi prodigi del pianoforte e le loro opere si distinguono per la loro padronanza dello […]
Leggi di piùL’ISTITUTO DEI PICCOLI | JAZZ A CARTONI ANIMATI
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza il giorno 22 febbraio alle ore 12.00 un appuntamento speciale della rassegna l’Istituto dei piccoli, con il concerto “JAZZ A CARTONI ANIMATI”. Uno straordinario evento, per famiglie e bambini dai 3 anni in su, nel quale verranno proposte in chiave jazz le canzoni di famossisimi cartoni animati, come […]
Leggi di piùClub di Lettura “Una lingua, molti generi” | “Caffè amaro”, di Simonetta Agnello Hornby
Il secondo incontro del Club di Lettura del 2025 “Una lingua, molti generi”, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sarà dedicato al romanzo “Caffè amaro” di Simonetta Agnello Hornby, il 18 febbraio alle 18.30. “Caffè amaro”, pubblicato nel 2016, è un romanzo ambientato in Sicilia, in un periodo compreso tra i Fasci siciliani e […]
Leggi di piùCUOCHI A PALAZZO
***COMPLETO*** Sei un appassionato di cucina italiana e vorresti misurarti con nuove ricette? O sei già un cuoco provetto e ti piacerebbe imparare nuove tecniche? O più semplicemente…hai sempre sognato di cucinare in uno splendido palazzo del XVII secolo? Dal 17 febbraio torna CUOCHI A PALAZZO: il ciclo di incontri – lezioni sulla cucina […]
Leggi di piùDimitris Pikionis. Una topografía estética
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, collabora alla mostra “Dimitris Pikionis. Una topografía estética”, organizzata dal Museo Benaki insieme al Círculo de Bellas Artes di Madrid e visitabile presso la Sala Minerva del Círculo de Bellas Artes di Madrid dal 14 febbraio al 27 aprile 2025. Dimitris Pikionis (1887-1968) è una figura di rilievo nella […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | LUIGI ATTADEMO
***POSTI ESAURITI*** Il prossimo 12 febbraio, nell’ambito del ciclo “IN SCENA A PALAZZO”, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è lieto di presentare il grande chitarrista Luigi Attademo, che presentrà il concerto “Iberia- Le influenze del Cante Jondo tra Barocco e modernità”, con opere di Manuel de Falla, Joaquin Turina, Federico Moreno Torroba, Domenico […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | “Chopin / INTO US – Bruciare” e “Your body is a battleground”
Il prossimo 5 febbraio, nell’ambito del ciclo “IN SCENA A PALAZZO”, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è lieto di presentare due brevi coreografie di Adriano Bolognino, tratte da “Chopin / INTO US – Bruciare” e da “Your body is a battleground”, con le danzatrici Rosaria Di Maro, Laura dell’Agnese, Cristina Roggerini. Il titolo Your body is […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | ARITMETRIE
Il prossimo 4 febbraio, nell’ambito del ciclo “IN SCENA A PALAZZO”, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è lieto di presentare “Aritmetrie”, un concerto che vuole raccontare e condividere la bellezza della musica d’autore, spaziando dalla produzione di composizioni di autori italiani contemporanei, alla produzione musicale per il cinema, fino all’universo della musica creata per […]
Leggi di piùL’Istituto dei Piccoli | Incontri con l’arte: “I colori del Pontormo”
Riprendono le attività de “L’Istituto dei piccoli” con un ciclo di laboratori condotti dall’illustratrice Giovanna Ranaldi, che quest’anno ci accompagnerà alla scoperta di grandi artisti italiani, nuove tecniche e temi speciali, che ispireranno le opere dei nostri giovanissimi creativi. Il ciclo inizia il 1ºfebbraio 2025 con un appuntamento dedicato al colore ed ispirato a Jacopo […]
Leggi di piùPrimo Levi in parole e immagini | Incontro con Marco Belpoliti e María Josefa Calvo Montoro
Il 29 gennaio 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza l’incontro “Primo Levi in parole e immagini“. Duante l’evento, Marco Belpoliti, massimo esperto dell’opera di Primo Levi, y María Josefa Calvo Montoro, italianista, converseranno sullo scrittore Primo Levi e sulla sua poliedrica personalità letteraria ed umana, a partire da una selezione di immagini rappresentative […]
Leggi di più