Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dimitris Pikionis. Una topografía estética

Dimitris Pikionis
Dimitris Pikionis

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, collabora alla mostra “Dimitris Pikionis. Una topografía estética”, organizzata dal Museo Benaki insieme al Círculo de Bellas Artes di Madrid e visitabile presso la Sala Minerva del Círculo de Bellas Artes di Madrid dal 14 febbraio al 27 aprile 2025.

Dimitris Pikionis (1887-1968) è una figura di rilievo nella cultura greca del XX secolo. Amico del pittore Giorgio De Chirico, studiò pittura e scultura a Monaco di Baviera e successivamente a Parigi dove entrò in contatto con la pittura moderna, in particolare con l’opera di Cézanne e di Paul Klee, e con la scultura di Rodin. Tornato nella sua Grecia natale, ritrovò la sua vocazione architettonica senza abbandonare la pittura. Contemporaneamente, in compagnia di un gruppo di artisti, pubblicò la rivista To Trito Mati (“Il Terzo Occhio”), una pubblicazione chiave degli anni ’30 che introdusse la conoscenza delle avanguardie europee in Grecia.

Anche se contemporaneo di Le Corbusier e Mies van der Rohe, la sua architettura cercò di integrare la tradizione con l’astrazione moderna. L’opera di Dimitris Pikionis sintetizza nella sua forma il desiderio di soddisfare la condizione della cultura identitaria ellenica, intesa come una sintesi tra Occidente, Oriente e Bisanzio.

L’itinerario mostra attraverso sei opere architettoniche il processo creativo dell’architetto greco. Tra le immagini, i disegni e i piani di Pikionis, si intercalano le parole dell’autore. I suoi pensieri, le riflessioni e le note autobiografiche guideranno il visitatore. Al centro della sala è esposto il suo progetto più importante: il trattamento paesaggistico degli accessi all’Acropoli di Atene, ricco di riferimenti pittorici sui suoi pavimenti. Un esempio di ciò che potremmo considerare una “topografia estetica”.

***

L’inaugurazione della mostra si terrà il giorno 13 febbraio con il seguente programma:

18:00h – Conferenza inaugurale nell’ambito della mostra ‘Dimitris Pikionis, architetto moderno’, a cura di Alberto Ferlenga. (Sala Ramón Gómez de la Serna).
19:30h – Inaugurazione della mostra. In tale occasione la visita alla mostra potrà essere effettuata gratuitamente (Sala Minerva).

 

Credits immagine: Dimitris Pikionis a Delfi. ©2025 Benaki Museum / Modern Greek Architecture Archives.
  • Organizzato da: Museo Benaki, Círculo de Bellas Artes di Madrid
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Madrid, Istituto Cervantes di Atene, Ambasciata della Repubblica della Grecia in Spagna