Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 07 Ott 2024Lun 16 Dic 2024
CUOCHI A PALAZZO

Sei un appassionato di cucina italiana e vorresti misurarti con nuove ricette? O sei già un cuoco provetto e ti piacerebbe imparare nuove tecniche? O più semplicemente…hai sempre sognato di cucinare in uno splendido palazzo del XVII secolo? Dal 7 ottobre torna CUOCHI A PALAZZO:  il ciclo di incontri – lezioni sulla cucina italiana con […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Ott 2024
Iberseries & Platino Industria | Michele Zatta alla conferenza “¿Qué buscan los commissioners de Europa?”

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con Iberseries & Platino Industria, punto d’incontro per piattaforme, canali televisivi, creativi, produttori, distributori, acquirenti, finanziatori e altri agenti del settore audiovisivo, per la realizzazione della conferenza “¿Qué buscan los commissioners de Europa?” che si terrà l’1 ottobre, alle ore 13:30 presso la Casa del Lector – Matadero. […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Set 2024
Adriana Lecouvreur al Teatro Real – Ritrasmissione dell’opera in diretta (stagione 2024/2025)

In occasione della Settimana dell’Opera e nell’ambito e del nostro ciclo di incontri “ITALIA ALL’OPERA“, il prossimo 28 settembre alle ore 19.30, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid trasmette in diretta l’opera “Adriana Lecouvreur” di Francesco Cilea, che ha inaugurato la nuova stagione 2024/2025 del Teatro Real di Madrid. L’opera racconta la storia di Adriana […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Set 2024Gio 26 Set 2024
Settimana delle Lingue – Autobus delle lingue e Speak dating

In occasione della IX Settimana delle Lingue, l’Istituto Italiano di Cultura partecipa alle attività organizzate dalla rete EUNIC Madrid: https://eunic-madrid.eu/actividades/dia-europeo-de-las-lenguas/ Unisciti a noi e partecipa agli eventi…ce ne sono per tutte le età! Avrai la possibilità di conoscere l’italiano e tante altre lingue europee, vi aspettiamo! 25 settembre: Autobus delle Lingue Dalle 12:15 alle 13:00 […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Set 2024
Club di Lettura “La penisola delle scrittrici” | “Accabadora” di Michela Murgia

Il prossimo incontro del Club di Lettura “La penisola delle scrittrici”, all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sarà dedicato a “Accabadora” di Michela Murgia, il 24 settembre alle ore 18:00. Michela Murgia è stata una scrittrice, giornalista e attivista femminista italiana. Nata in Sardegna nel 1972, prima di emergere come scrittrice, ha svolto diversi lavori come l’insegnante […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Set 2024Mar 24 Set 2024
L’industria audiovisiva italiana al Festival di San Sebastián

Importante presenza dell’industria cinematografica italiana alla 72ª edizione del Festival internazionale del cinema di San Sebastian, dal 20 al 28 settembre. L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, l’ITA (Italian Trade Agency) e Cinecittà/DGCA-MIC, il 24 settembre presenteranno “Italia: opportunità di coproduzione e distribuzione“, presso l’Auditorium del Museo di San Telmo alle ore 12:30. A seguire […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Set 2024
Mario Merz Igloo. Catalogue Raisonné Vol. 1

L’ Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta il libro “Mario Merz Igloo. Catalogue Raisonné Vol. 1″, il primo volume del catalogo ragionato dell’opera dell’artista dedicato agli igloo. Basato sull’esaustiva ricerca condotta dalla storica dell’arte Maddalena Disch, è un progetto editoriale di Fondazione Merz, con il supporto del Comitato Scientifico ed Editoriale composto da Mariano […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Set 2024Sab 28 Set 2024
72 Festival de San Sebastián | “Italia violenta. El cine policiaco italiano”

Dal 20 al 28 settembre, con un totale di 22 lungometraggi usciti tra il 1943 e il 2023, il 72° Festival di San Sebastián rende omaggio al cinema italiano con una rassegna dedicata al genere poliziesco, “Italia violenta. El cine policiaco italiano”. Il ciclo prevede anche la pubblicazione di un libro monografico scritto dallo storico […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Set 2024Dom 12 Gen 2025
Il Pugilatore. Un Gigante di Mont’e Prama dalla Cerdeña al Museo Arqueológico Nacional di Madrid

In occasione dei 10 anni dalla riapertura del Museo Archeologico Nazionale e del 50° anniversario della scoperta del sito di Mont’e Prama (Cabras, Sardegna), l‘Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il Museo Archeologico Nazionale, l’Ambasciata d’Italia in Spagna e la Fondazione Mont’e Prama (Sardegna) all’esposizione a Madrid della scultura nota come “Il Pugilatore”, […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Set 2024
Festival ESCENA PATRIMONIO | «Génesis» di Sólodos (Maruxa Salas e Erick Jiménez) – con la collaborazione artistica di Gianni Forte

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il prestigioso Festival ESCENA PATRIMONIO, piattaforma di creazione coreografica e di scambio culturale con performance nelle 15 città spagnole Patrimonio dell’Umanità UNESCO, che per questa VII edizione, presenterà 15 spettacoli di danza contemporanea e arti dal vivo in luoghi significativi del patrimonio culturale di ogni città. Durante […]

Leggi di più