Fabiana Iacozzilli I Cranpi debutta in Spagna alla dFERIA con “La Classe”
Lo spettacolo dal vivo italiano è protagonista della XXX edizione di dFERIA, con il programma ESCENARIO ITALIANO, presentato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. Nell’ambito del programma “ESCENARIO ITALIA“, promosso dall’IIC di Madrid, la compagnia italiana Fabiana Iacozzilli I Cranpi debutterà per la prima volta in Spagna con “La Classe“, il 12 […]
Leggi di piùL’evento dFERIA celebra l’Italia come paese ospite speciale con il programma “ESCENARIO ITALIA”
dFERIA, la fiera dedicata allo spettacolo dal vivo, si prepara ad accogliere l’Italia come paese ospite speciale della XXX edizione, dall’11 al 14 marzo, grazie alla collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna. Con ESCENARIO ITALIA, lo spettacolo italiano dal vivo sarà grande protagonista, con una proposta culturale […]
Leggi di piùIl Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto inaugura dFERIA con tre coreografie di danza contemporanea
Lo spettacolo dal vivo italiano è protagonista della XXX edizione di dFERIA, con il programma ESCENARIO ITALIANO, presentato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. Ad inaugurare la dFeria sarà il prestigioso Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto, la Compagnia italiana composta da 16 interpreti solisti capaci di comprendere appieno gli stili più diversi, […]
Leggi di piùMostra “Materia Sonora”
Dal 9 marzo al 27 aprile, in occasione di ARCOmadrid 2024, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta per la prima volta all’estero una mostra dedicata all’arte sonora italiana contemporanea: Materia sonora, a cura del collettivo SONRO. Nata come pratica sperimentale – con radici che risalgono all’avanguardia futurista -, l’arte sonora si sta sempre più […]
Leggi di piùL’Istituto dei piccoli | Incontri con l’arte: “Maria Lai, cucire le storie”
Continuano le attività de “L’Istituto dei piccoli” con il ciclo di laboratori dell’’illustratrice Giovanna Ranaldi, che guiderà i nostri piccoli creativi alla scoperta dell’arte! Il prossimo appuntamento del 9 marzo, dalle ore 11:00 alle ore 12:30, è dedicato a Maria Lai (1919-2013), una grandissima artista, sperimentatrice di nuove tecniche espressive. Ispirandoci ai suoi magnifici lavori, […]
Leggi di piùDaniela Pes debutta in Spagna con “Spira”
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è lieto di presentare due imperdibili concerti di Daniela Pes, cantante italiana e artista dal talento multiforme, che interpreterà il suo primo album intitolato “Spira” (2023), nella sua prima tournée in Spagna. Daniela Pes si esibirà a Madrid il 6 marzo alle ore 20:30 nell’ambito del Festival Internacional de […]
Leggi di piùClub di Lettura “La penisola delle scrittrici” | “L’isola di Arturo” di Elsa Morante
Il prossimo appuntamento del Club di Lettura “La penisola delle scrittrici”, all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sarà il 5 marzo alle ore 18:00 con “L’isola di Arturo” di Elsa Morante, moderato dalla Direttrice dell’IIC Madrid, Marialuisa Pappalardo. Il romanzo, pubblicato da Einaudi nel 1957 e vincitore del Premio Strega, è ambientato sull’Isola di Procida […]
Leggi di piùIncontri d’autore | Carlo Vecce
Nell’ambito del ciclo “Incontri d’autore“, il 29 febbraio alle 19.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con la casa editrice Alfaguara, organizza un incontro con Carlo Vecce, filologo, storico e professore ordinario di Letteratura italiana all’Università “L’Orientale” di Napoli, che ha contribuito allo studio su Leonardo da Vinci. L’autore dialogherà con Carlos Gumpert […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | HACK OUT! IN CONCERTO
Il trio Hack Out! presenta in anteprima i brani composti durante la residenza artistica svoltasi durante l’ultimo mese presso l’IIC di Madrid. Il repertorio, che andrà a costituire la terza uscita discografica di Hack Out!, è interamente originale e si compone di elementi di jazz, rock e improvvisazione radicale: fil rouge dell’intero progetto è la […]
Leggi di piùCUOCHI A PALAZZO
Sei un appassionato di cucina italiana e vorresti misurarti con nuove ricette? O sei già un cuoco provetto e ti piacerebbe imparare nuove tecniche? O più semplicemente…hai sempre sognato di cucinare in uno splendido palazzo del XVII secolo? Abbiamo quello che fa per te! Dal 26 febbraio torna CUOCHI A PALAZZO: il ciclo di incontri […]
Leggi di più