“Tenersi Forte e Lasciarsi Andare” – Laboratorio di psicoteatro con “I Maniaci d’Amore”
Vorresti una vita da palcoscenico, ma stare in pubblico ti rende ansioso? Ti aspettiamo il 13 maggio alle ore 18:00 per lo straordinario Laboratorio di psicoteatro “Tenersi Forte e Lasciarsi Andare“, con Luciana Maniaci, psicoterapeuta, e Francesco d’Amore, teatrante e pedagogo, meglio conosciuti come Maniaci d’Amore Teatro. Questo laboratorio “concentrato” è pensato per principianti e […]
Leggi di piùMostra “Europa Ilustra” 2024
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa alla seconda edizione di “Europa Ilustra“, la mostra promossa da EUNIC Madrid che riunisce le opere di artisti europei dell’illustrazione per l’infanzia, in esposizione presso l’Istituto Francese di Madrid, dal 13 al 31 maggio. Gli artisti – Rachele Aragno, Francesca Carità, Liisa Kallio, Clotilde Perrin, Catarina Sobral e […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | Viden Spassov – The Spanish Quintet
Nell’ambito del nostro ciclo IN SCENA A PALAZZO, l’8 maggio, alle 20 si terrà il concerto di Viden Spassov, contrabbassista e compositore, tra le più interessanti promesse del jazz italiano, accompagnato da musicisti italiani e spagnoli di gran spessore: Julio Marín Díaz (sax), Nazzareno Brischetto (tromba), Alex Huelves (piano), Eva Catalá (batteria). Viden Spassov è […]
Leggi di piùClub di Lettura “La penisola delle scrittrici” | “L’arte della gioia” di Goliarda Sapienza
Il prossimo incontro del Club di Lettura “La penisola delle scrittrici”, all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sarà dedicato a “L’arte della gioia“ di Goliarda Sapienza, l’8 maggio alle ore 18:00, moderato dalla Direttrice dell’IIC Madrid, Marialuisa Pappalardo. Goliarda Sapienza è una scrittrice e attrice italiana, nata a Catania il 10 maggio 1924 da famiglia […]
Leggi di piùMostra fotografica PALERMO MON AMOUR
Dopo il successo ottenuto alla Fondazione Merz di Torino, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta nei propri spazi espositivi la mostra Palermo Mon Amour, inedito “affondo” nella storia di una città contraddittoria e immaginifica restituito attraverso l’obiettivo della macchina fotografica di autori d’eccezione: Enzo Sellerio, Letizia Battaglia, Franco Zecchin, Fabio Sgroi e Lia Pasqualino. […]
Leggi di piùRESIS – 100 anni con Luigi Nono
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il Festival RESIS – Festival di musica contemporanea e arti performative di La Coruña – per celebrare il centenario dalla nascita di Luigi Nono, compositore italiano tra i massimi rappresentanti dell’avanguardia europea del secondo dopoguerra. Con il progetto “Y su sangre ya viene cantando”, che riprende il […]
Leggi di piùFestival Lev (Laboratorio di Elettronica Visiva)
Anche quest’anno, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid rinnova la sua collaborazione con il Festival Lev (Laboratorio di Elettronica Visiva) con due straordinari spettacoli: Romeo Castellucci, noto in tutto il mondo per aver creato un teatro basato sulla totalità delle arti e orientato a una percezione integrale, presenterà “The Third Reich“, una frenetica videoinstallazione performativa […]
Leggi di più“Alice canta Battiato” a Madrid, omaggio a un idolo della musica italiana, con “Eri con me”
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora alla realizzazione dello straordinario concerto “Eri con me” di Alice, come parte del Tour “Alice canta Battiato“. La cantante interpreterà 16 canzoni per lei più significative, insieme al pianista Carlo Guaitoli e alla violoncellista Chiara Trentin. Il progetto affonda le sue radici nel sodalizio artistico tra Alice e […]
Leggi di piùL’Istituto dei piccoli | Incontri con l’arte: “Bruno Munari, timbri, stampe e colori”
Continuano le attività de “L’Istituto dei piccoli” con il ciclo di laboratori condotti dall’illustratrice Giovanna Ranaldi, che guiderà i nostri piccoli creativi alla scoperta dell’arte! L’appuntamento del 27 aprile, dalle ore 11:00 alle ore 12:30, è dedicato a Bruno Munari, artista, designer e scrittore italiano, che ha contribuito in modo significativo alla progettazione di libri […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | Spettacolo di danza del Centro Coreografico DANCEHAUS più
Nel prossimo appuntamento di “IN SCENA A PALAZZO“, il 25 aprile alle ore 20:00, vi aspettiamo all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid per celebrare insieme, con un piccolo anticipo, la giornata internazionale della danza, con due produzioni del Centro Coreografico DANCEHAUS più. Noemi della Vecchia e Matteo Vignali interpretano “Figure coreografiche“, una delle creazioni di […]
Leggi di più