Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 26 Feb 2024Mar 27 Feb 2024
Convegno internazionale “Cento anni di Italo Calvino (1923 – 2023)”

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha organizzato insieme all’Università Complutense, l’Università Castilla – La Mancha e il Laboratorio Calvino del Dipartimento di Lettere e Culture Moderne de La Sapienza di Roma, il Convegno internazionale “Cento anni di Italo Calvino (1923 – 2023)”. Gli incontri si terranno il 26 e il 27 febbraio presso la […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Feb 2024
IN SCENA A PALAZZO | Avion Travel in concerto

Per festeggiare un’esperienza musicale che da oltre 40 anni è protagonista dello scenario musicale italiano, gli Avion Travel faranno tappa nella capitale spagnola con l’Opplà Tour – Avion Travel 1980 – 2020. Nel prossimo appuntamento di “IN SCENA A PALAZZO“, il 22 febbraio alle ore 20:00, la popolare band italiana si esibirà all’Istituto Italiano di […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Feb 2024
IN SCENA A PALAZZO | Alberto Mesirca, concerto di chitarra classica

Nuovo appuntamento di “IN SCENA A PALAZZO“, con il talentuoso chitarrista classico Alberto Mesirca, in concerto  all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, il 13 febbraio alle ore 20:00, proponendo un programma di grande interesse per gli appassionati della musica. Alberto Mesirca ha conseguito il diploma al Biennio Esecutivo Specialistico presso il Conservatorio di Castelfranco Veneto […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Feb 2024
IN SCENA A PALAZZO | “Palabra Tour” di Giovanni Caccamo

Torna in Spagna il cantautore Giovanni Caccamo per presentare il suo primo album in spagnolo: “Palabra”, un concerto da non perdere, il 12 febbraio alle ore 20:00, all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. Pubblicato lo scorso 24 gennaio, prodotto da Ala Bianca e distribuito da Warner Music Italia, Parola/Palabra è un progetto che mette al […]

Leggi di più
Concluso Sab 10 Feb 2024Sab 02 Mar 2024
Mostra “Mimetica- Riflessi e rifrazioni ceramiche” di Andrea Anastasio

In occasione del Madrid Design festival 2024, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta la mostra “Mimetica- Riflessi e rifrazioni ceramiche” di Andrea Anastasio. Lo straordinario lavoro di Andrea Anastasio – filosofo, designer e artista italiano di fama internazionale – si centra sulle relazioni tra tradizione e modernità e sull’esplorazione delle forme del passato come […]

Leggi di più
Concluso Sab 10 Feb 2024Sab 10 Feb 2024
L’Istituto dei piccoli | Incontri con l’arte: “Tullio Pericoli, il paesaggio astratto”

Continuano le attività de “L’Istituto dei piccoli” con il ciclo di laboratori condotti dall’illustratrice Giovanna Ranaldi, che guiderà i nostri piccoli creativi alla scoperta dell’arte! L’appuntamento del 10 febbraio, dalle ore 11:00 alle ore 12:30, è dedicato a Tullio Pericoli (1936), un disegnatore e pittore italiano conosciuto a livello internazionale. Dipinge vedute delle Marche, la […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Feb 2024
Enrico Pieranunzi in concerto a Madrid: “PLAY GERSHWIN”

Il Centro Nacional de Difusión Musical, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, presenta lo straordinario Enrico Pieranunzi Trio, in un omaggio a George Gershwin, il 9 febbraio alle ore 19:30 presso l’Auditorio Nacional de Madrid. Il glissando più famoso della storia della musica, quel vertiginoso passaggio tra mille note che George Gershwin affidò […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Feb 2024
“Come risonanze erranti”, incontro con Gianni Forte

Vi siete mai chiesti come “nasce” un testo per il teatro? Vi aspettiamo all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid per un incontro straordinario: il 7 febbraio alle ore 19:00, Gianni Forte – autore, drammaturgo, co-direttore artistico della settore Teatro della Biennale di Venezia -, in dialogo con la direttrice Marialuisa Pappalardo, ci parlerà del suo […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Feb 2024Mar 17 Dic 2024
Club di lettura | La penisola delle scrittrici

Il 6 febbraio 2024 riparte il Club di Lettura in lingua italiana dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. Dopo l’omaggio a Dante (2021) a Pasolini (2022), alle città raccontate in romanzi della letteratura classica contemporanea (2023) dedicheremo i prossimi incontri alle grandi scrittrici della letteratura italiana e per questo il nostro ciclo di incontri si […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Gen 2024
Giornata della Memoria 2024 | Proiezione del docufilm “Siamo qui, siamo vivi”

In occasione del Giorno della Memoria 2024 – in cui si ricorda il 79º anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz – Birkenau avvenuta il 27 gennaio 1945, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta per la prima volta in Spagna il docufilm  “Siamo qui, siamo vivi“, diretto dal regista italiano Daniele Ceccarini […]

Leggi di più