Club di Lettura “La penisola delle scrittrici” | “L’isola di Arturo” di Elsa Morante
Il prossimo appuntamento del Club di Lettura “La penisola delle scrittrici”, all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sarà il 5 marzo alle ore 18:00 con “L’isola di Arturo” di Elsa Morante, moderato dalla Direttrice dell’IIC Madrid, Marialuisa Pappalardo. Il romanzo, pubblicato da Einaudi nel 1957 e vincitore del Premio Strega, è ambientato sull’Isola di Procida […]
Leggi di piùIncontri d’autore | Carlo Vecce
Nell’ambito del ciclo “Incontri d’autore“, il 29 febbraio alle 19.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con la casa editrice Alfaguara, organizza un incontro con Carlo Vecce, filologo, storico e professore ordinario di Letteratura italiana all’Università “L’Orientale” di Napoli, che ha contribuito allo studio su Leonardo da Vinci. L’autore dialogherà con Carlos Gumpert […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | HACK OUT! IN CONCERTO
Il trio Hack Out! presenta in anteprima i brani composti durante la residenza artistica svoltasi durante l’ultimo mese presso l’IIC di Madrid. Il repertorio, che andrà a costituire la terza uscita discografica di Hack Out!, è interamente originale e si compone di elementi di jazz, rock e improvvisazione radicale: fil rouge dell’intero progetto è la […]
Leggi di piùCUOCHI A PALAZZO
Sei un appassionato di cucina italiana e vorresti misurarti con nuove ricette? O sei già un cuoco provetto e ti piacerebbe imparare nuove tecniche? O più semplicemente…hai sempre sognato di cucinare in uno splendido palazzo del XVII secolo? Abbiamo quello che fa per te! Dal 26 febbraio torna CUOCHI A PALAZZO: il ciclo di incontri […]
Leggi di piùConvegno internazionale “Cento anni di Italo Calvino (1923 – 2023)”
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha organizzato insieme all’Università Complutense, l’Università Castilla – La Mancha e il Laboratorio Calvino del Dipartimento di Lettere e Culture Moderne de La Sapienza di Roma, il Convegno internazionale “Cento anni di Italo Calvino (1923 – 2023)”. Gli incontri si terranno il 26 e il 27 febbraio presso la […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | Avion Travel in concerto
Per festeggiare un’esperienza musicale che da oltre 40 anni è protagonista dello scenario musicale italiano, gli Avion Travel faranno tappa nella capitale spagnola con l’Opplà Tour – Avion Travel 1980 – 2020. Nel prossimo appuntamento di “IN SCENA A PALAZZO“, il 22 febbraio alle ore 20:00, la popolare band italiana si esibirà all’Istituto Italiano di […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | Alberto Mesirca, concerto di chitarra classica
Nuovo appuntamento di “IN SCENA A PALAZZO“, con il talentuoso chitarrista classico Alberto Mesirca, in concerto all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, il 13 febbraio alle ore 20:00, proponendo un programma di grande interesse per gli appassionati della musica. Alberto Mesirca ha conseguito il diploma al Biennio Esecutivo Specialistico presso il Conservatorio di Castelfranco Veneto […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | “Palabra Tour” di Giovanni Caccamo
Torna in Spagna il cantautore Giovanni Caccamo per presentare il suo primo album in spagnolo: “Palabra”, un concerto da non perdere, il 12 febbraio alle ore 20:00, all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. Pubblicato lo scorso 24 gennaio, prodotto da Ala Bianca e distribuito da Warner Music Italia, Parola/Palabra è un progetto che mette al […]
Leggi di piùMostra “Mimetica- Riflessi e rifrazioni ceramiche” di Andrea Anastasio
In occasione del Madrid Design festival 2024, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta la mostra “Mimetica- Riflessi e rifrazioni ceramiche” di Andrea Anastasio. Lo straordinario lavoro di Andrea Anastasio – filosofo, designer e artista italiano di fama internazionale – si centra sulle relazioni tra tradizione e modernità e sull’esplorazione delle forme del passato come […]
Leggi di piùL’Istituto dei piccoli | Incontri con l’arte: “Tullio Pericoli, il paesaggio astratto”
Continuano le attività de “L’Istituto dei piccoli” con il ciclo di laboratori condotti dall’illustratrice Giovanna Ranaldi, che guiderà i nostri piccoli creativi alla scoperta dell’arte! L’appuntamento del 10 febbraio, dalle ore 11:00 alle ore 12:30, è dedicato a Tullio Pericoli (1936), un disegnatore e pittore italiano conosciuto a livello internazionale. Dipinge vedute delle Marche, la […]
Leggi di più