IN SCENA A PALAZZO | TRIO CHIMERA
Proseguono gli appuntamenti con il nostro ciclo IN SCENA A PALAZZO, con un evento speciale, dedicato alla musica da camera. Il 7 novembre, alle 20.00, avremo con noi il Trio Chimera, un giovane ensemble vincitore del premio Filippo Nicosia 2022, che si esibirà in concerto presso il nostro salón de actos. Programma: Luigi Boccherini, Sonata […]
Leggi di piùSecondo ciclo di Cinema italiano a Vigo
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza a Vigo, in collaborazione con la Società Dante Alighieri, un mini ciclo di film italiani che verranno proiettati ogni martedí, dal 7 al 21 novembre, presso l’Auditorio Municipal do Concello di Vigo. Questi i film in programma: “Colpo d’occhio”, di Sergio Rubini (2008) “Una femmina”, di Francesco Costabile […]
Leggi di piùConcierto Divertimento Ensemble en el Museo Reina Sofía
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa ad uno speciale progetto di gemellaggio tra Italia e Spagna, che culminerà con la celebrazione del 150º anniversario della Real Academia de España a Roma. Affiancato dal Centro Nacional de Difusión Musical (CNDM), il Divertimento Ensemble diretto da Sandro Gorli offrirà tre concerti a Milano, Madrid e Roma […]
Leggi di più“Fotogrammi di moda italiana”
La mostra “Fotogrammi di moda italiana: dagli anni ´50, l’Italia che veste il cinema internazionale”, curata da Stefano Dominella, presidente onorario della Maison Gattinoni, e organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna, racconta il binomio cinema-moda che, da sempre, rappresenta uno strumento efficace e suggestivo per far conoscere e […]
Leggi di piùINCONTRI D’AUTORE | GIANRICO CAROFIGLIO
Nell’ambito del ciclo “Incontri d’autore”, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospita il 25 ottobre alle 19:00 un incontro con lo scrittore Gianrico Carofiglio in dialogo con la direttrice dell’IIC di Madrid, Marialuisa Pappalardo. 25 ottobre alle 19:00 Istituto Italiano di Cultura di Madrid C/ Mayor, 86 – 28013 Madrid Ingresso libero con prenotazione a […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO |“Go the Distance” Zennaro/Scandroglio duo
Per il ciclo “In scena a Palazzo”, l’Istituto Italiano di Cultura organizza per il 24 OTTOBRE, alle ore 20.00, il concerto “Go the Distance”, di un due giovanissimo e già molto affermato, Luca zennaro e Michelangelo Scandroglio. Il gruppo, formato da due delle più interessanti promesse del jazz europeo, è caratterizzato da un sound che […]
Leggi di piùFESCIVAL Festival del Cinema Europeo e dei Valori Democratici-SEGOVIA
Nell’ambito di FESCIVAL, 2a edizione del Festival del Cinema Europeo e dei Valori Democratici, promosso da EUNIC (Rete degli Istituti Culturali Europei di Madrid), che si svolgerà a Segovia dal 18 al 22 ottobre, l’Istituto Italiano di Cultura promuove il cinema italiano attraverso la presentazione del film Il Colibrì (123′) della regista Francesca Archibugi. […]
Leggi di piùDAVIDE LONGO A GETAFE NEGRO
Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid prosegue la propria collaborazione con il Festival Getafe Negro, in occasione dell’incontro con lo scrittore piemontese Davide Longo. Durante la conversazione, moderata da Lorenzo Silva, sarà possibile addentrarsi negli anni di piombo italiani con l’ispettore Corso Bramard, creato da Davide Longo, un personaggio battezzato dalla critica come […]
Leggi di piùCUOCHI A PALAZZO
Sei un appassionato di cucina italiana e vorresti misurarti con nuove ricette? O sei già un cuoco provetto e ti piacerebbe imparare nuove tecniche? o piu semplicemente…hai sempre sognato di cucinare in uno splendido palazzo del XVII secolo? Abbiamo quello che fa per te! Dal 23 ottobre inizia CUOCHI A PALAZZO: un nuovo, imperdibile ciclo […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | “Serata con il Moncalieri Jazz”
In occasione della XXIII Settimana della lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura organizza uno speciale evento della rassegna IN SCENA A PALAZZO, con il concerto “Serata con il Moncalieri Jazz”. Il concerto presenterà le grandi personalità del jazz, che hanno caratterizzato i vari periodi dell’evoluzione che ha avuto il jazz, dal Dixieland di […]
Leggi di più