L’Architettura Neorealista – David Escudero
Nell’ambito della XX settimana dell’Architettura, Il 3 ottobre il professor David Escudero (UPM), ci condurrà alla scoperta dell’architettura neorealista. Dopo la Seconda guerra mondiale, Il cinema italiano inizió a raccontare la vita e le difficoltà della popolazione a seguito del conflitto, portando sugli schermi le sfide di un’epoca caratterizzata da angoscia esistenziale e incertezza. Questo […]
Leggi di piùLO STATO SOCIALE IN CONCERTO A MADRID
Giovedí 28 settembre la band indie italiana Lo Stato Sociale di esibirà a Madrid in concerto presso il Café Berlin. Lo Stato Sociale é una giovane band bolognese, diventata molto famosa nel 2018 con il successo “Una vita in vacanza”, e che qui presenta il suo nuovo disco “Stupido Sexy Futuro”. I testi della band […]
Leggi di piùL’Itinerario del Gattopardo
In occasione dei 60 anni de “Il Gattopardo”, il 28 di settembre l’Architetto Isabel Vega ci accompagnerà in un viaggio all’esplorazione dei luoghi del capolavoro cinematografico di Luchino Visconti, in un programma molto ampio che vedrá anche la proiezione della pellicola restaurata presso il Cine Doré-Filmoteca Española il 27 settembre. “L’itinerario del Gattopardo”, è un […]
Leggi di piùVIII Giornata Europea delle Lingue – Speak dating
In occasione della Giornata Europea delle Lingue, nell’ambito dell’VIII Settimana Europea delle Lingue, il 26 settembre l’Istituto Italiano di Cultura partecipa a Speak dating, un’attività a cui aderiscono diversi istituti culturali europei che formano la rete EUNIC Madrid: https://eunic-madrid.eu/actividades/dia-europeo-de-las-lenguas/ Vieni con noi, ti offriamo la possibilità di conoscere la nostra lingua anche se non la […]
Leggi di piùL’industria audiovisuale italiana al Festival di San Sebastián
22/30 settembre 2023 Importante presenza dell’industria cinematografica italiana alla 71 edizione del prestigioso Festival internazionale del cinema di San Sebastian. 18 le aziende italiane partecipanti grazie all’iniziativa promossa dall’ICE in collaborazione con CNA Audiovisivo e in raccordo con Cinecittà S.p.A. e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. Il 26 settembre, alle 12.30 presso il Salón […]
Leggi di piùSettima edizione del ZINECITTÀ, il Festival del Cinema Italiano a Bilbao
L’istituto Italiano di Cultura di Madrid é lieto di sostenere la settima edizione del ZINECITTÀ, il Festival del Cinema Italiano a Bilbao, che prende l’avvio il giorno 25 settembre per concludersi il 29 settembre. Il programma di quest’anno é come sempre ricco ed interessante, con la presenza d’eccezione di Edoardo Leo, attore italiano dai molteplici […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | Electric Guitar in My Life – Luca Nostro, concerto per chitarra elettrica
Un concerto per scoprire le infinite sonorità della chitarra elettrica. La nuova stagione di “IN SCENA A PALAZZO” si apre con lo straordinario concerto di Luca Nostro – chitarrista e compositore, prima chitarra dell’Ensemble di Musica Contemporanea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma -, che ci propone un repertorio di musica contemporanea per chitarra elettrica, […]
Leggi di piùClub di lettura “Le città raccontano”
Prossimo appuntamento del Club di Lettura “Le città raccontano” il 19 settembre con “Lo Spasimo di Palermo” di Vicenzo Consolo, moderato dal prof. Matteo Re (Universidad Rey Juan Carlos Madrid). In un piccolo albergo di Parigi, dove aspetta di incontrare il figlio esule per terrorismo, lo scrittore Gioacchino Martinez ricorda la sua infanzia in Sicilia, […]
Leggi di piùAndrea Marcolongo all’Hay Festival di Segovia
Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il prestigioso Hay Festival di Segovia con due imperdibili appuntamenti letterari. Il primo si terrà sabato 16 settembre, alle 11.00, presso la IE University di Segovia. Qui la scrittrice Andrea Marcolongo converserà con lo scrittore e giornalista spagnolo Juan Cruz sul tema: “El futuro […]
Leggi di più100 CELLOS MADRID – Veranos de la Villa | con Giovanni Sollima & Enrico Melozzi
Avete mai provato ad immaginare 100 violoncellisti che suonano tutti insieme? L’ Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sotto l’egida dell’ Ambasciata d’Italia a Madrid, in collaborazione con il festival Veranos de la Villa 2023 organizzato dal Comune di Madrid, è lieto di presentare lo straordinario progetto 100 cellos. 100 cellos è un ensemble di […]
Leggi di più