Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 17 Gen 2024
Proiezione speciale del film “Dante” di Pupi Avati

Il 17 gennaio alle ore 20:00, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta il film “Dante” di Pupi Avati, uno dei grandi Maestri del cinema italiano. La pellicola racconta il Poeta attraverso le parole di Boccaccio, che nel 1350 intraprende un viaggio per ritrovare la figlia di Dante. Durante il cammino, Boccaccio ripercorre gli episodi […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Gen 2024
ITALIA ALL’OPERA | “Il buffone nell’immaginario italiano: dalla commedia dell’arte al cinema”

Nell’ambito delle attività parallele organizzate in collaborazione con il Teatro Real di Madrid e del ciclo di incontri “ITALIA ALL’OPERA“, l’11 gennaio alle ore 19:00, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza l’incontro “Il buffone nell´immaginario italiano: dalla commedia dell’arte al cinema” con la direttrice dell’IIC di Madrid Marialuisa Pappalardo. Faremo insieme un excursus sulla figura del “buffone” e sulla […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Dic 2023
IN SCENA A PALAZZO | Duo Dallagnese. Piano a quattro mani

Il 19 dicembre alle 20h00, vi aspettiamo per  l’ultimo appuntamento del 2023 di IN SCENA A PALAZZO, con lo straordinario concerto del duo pianistico Dallagnese. Le giovani e talentuose Eleonora e Beatrice si esibiranno in un concerto per pianoforte a quattro mani, con l’interpretazione di capolavori di Ravel, Respighi e Rachmaninov. Eleonora e Beatrice Dallagnese […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Dic 2023
MODA e CINEMA: UN VIAGGIO NEL MADE IN ITALY

In occasione della mostra Fotogrammi di moda italiana: dagli anni ´50, l’Italia che veste il cinema internazionale, il suo curatore Stefano Dominella terrà la master class: MODA e CINEMA: UN VIAGGIO NEL MADE IN ITALY per illustrare quanto la moda influenzi la cultura e la società, creando icone e tendenze che plasmano il nostro immaginario […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Dic 2023
L’ISTITUTO DEI PICCOLI | PINOCCHIO

Il 16 dicembre, l’Istituto propone un evento davvero speciale, lo spettacolo teatrale “Pinocchio” con la compagnia Canti Vaganti, per tutti i bambini dai 5 ai 99 anni. Pinocchio vive avventure fantastiche. Rischia, osa, sbaglia. Gli va tutto male, ma si salva sempre. Con umorismo, teatro d’oggetti e una colonna sonora originale, la compagnia italo-olandese Canti […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Dic 2023Sab 20 Gen 2024
Il presepe napoletano: l’immagine del Natale tra tradizione e religiosità

In occasione dell’ottavo centenario dalla rappresentazione del primo presepe vivente, voluto da San Francesco d’Assisi nel 1223 a Greccio, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta la mostra “Il presepe napoletano: l’immagine del Natale tra tradizione e religiosità“. Il complesso esposto è noto come il “Presepe del Re“, spettacolare e monumentale presepe composto da circa […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Dic 2023
Club di lettura “I Promessi Sposi”

Per l’ultimo appuntamento dell’anno con il nostro Club di Lettura “Le città raccontano” il 12 dicembre, proponiamo uno dei più grandi classici della letteratura italiana, “I Promessi Sposi” con moderazione della Direttrice Marialuisa Pappalardo. In particolare, l’incontro sarà incentrato sui capitoli ambientati a Milano, che trovate in allegato. “I Promessi Sposi“, è un romanzo storico, che Alessandro Manzoni […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Dic 2023
Medardo Rosso. Pioniere della scultura moderna

In occasione della mostra Medardo Rosso. Pioniere della scultura moderna, attualmente visitabile presso la Fundación Mapfre, l’Istituto presenta un incontro di approfondimento sull’opera dello scultore torinese, grande innovatore e  precursore dell’arte contemporanea, grazie al contributo di Gloria Moure, curatrice della mostra e di Danila Marsure, responsabile dell’Archivio Medardo Rosso. Le due studiose, in un incontro […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Dic 2023
Foro I+D+C | Transizioni socioecologiche al Círculo de Bellas Artes

Il Círculo de Bellas Artes e l’Ufficio di Coordinamento della Presidenza spagnola dell’UE hanno unito le forze per organizzare i forum “Europa futura” in programma per tutto il secondo semestre del 2023, in concomitanza con la Presidenza spagnola del Consiglio dell’UE. L’Istituto Italiano di Cultura collabora con il Círculo de Bellas Artes al Forum “Transizioni […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Nov 2023Gio 30 Nov 2023
16º FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI MADRID

Siamo tornati! Siete pronti a vivere un nuovo ed emozionante festival del cinema italiano a Madrid? LA 16A EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI MADRID SI TERRÀ DAL 23 AL 30 NOVEMBRE IN FORMATO MISTO. Cari amici del cinema, la fine di novembre si avvicina e, puntuali come un orologio svizzero (si chiama ancora […]

Leggi di più