Dacia Maraini converserà con Cecilia Dreymüller
Nell’ ambito del Festival Internacional de las Letras GUTUN ZURIA di Bilbao, il prossimo 20 aprile alle ore 19.30, si terrà un incontro con la scrittrice Dacia Maraini, che converserà con Cecilia Dreymüller. Per ulteriori informazioni: http://www.azkunazentroa.com/az/cast/inicio/agenda-4/en-conversacion-dacia-maraini-con-cecilia-dreym%C3%BCller/al_evento_fa Azkuna Zentroa Bilbao – Auditorio 20 aprile ore 19.30
Leggi di piùGiorgio Bassani: La pasión por la imagen
Congresso internazionale e esposizione in occasione del centenario dalla sua nascita PROGRAMMA MADRID LUNEDÌ 18 APRILE MATTINA SALON DE ACTOS DELL’ EDIFICIO DI FILOGIA D Ore 10.Inaugurazione dell’esposizione “GIORGIO BASSANI: LA PASIÓN POR LA IMAGEN”, nell’ambito della VI Semana Complutense de las Letras. Discorso delle autorità accademiche. Discorso degli organizzatori e presentazione del Congresso […]
Leggi di piùArte Vetraria Muranese (A.Ve.M.). Collezione Lutz H.Holz
In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, il Museo Tecnológico del Vidrio de La Granja ospita, dal 14 aprile fino al 23 ottobre 2016, un’esposizione sull’Arte Vetraria Muranese raccontata attraverso una selezione di un centinaio di esmplari appartenenti alla vasta e prestigiosa collezione di Lutz H. Holz, che da anni raccoglie le opere […]
Leggi di piùIdenticality, di Valentina Campora
IDENTICALITY è un duo di danza che studia la relazione tra due persone. Le artiste sono due donne unite da un legame di sangue. CONCETTOIl concetto di identicalità si basa su una forma di meditazione che mira a raggiungere contemporaneamente una percezione della coppia e di sé stessi; durante la meditazione, l’obiettivo è essere dentro […]
Leggi di piùCiclo E3 + encuentros+escritores + editores. Encuentros en la traducción: La traducción de los clásicos. Cervantes Vs Dante
Il prossimo 30 marzo alle ore 19.30, presso la sede dell’Instituto Cervantes de Madrid, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, l’Instituto Universitario de Lenguas Modernas y Traductores (IULMyT) e l’ACETT Traductores (Asociación Colegial de Escritores) ospiterà la nuova tavola rotonda “Cervantes Vs Dante”, moderata dalla filologa italiana Mercedes Rodríguez Fierro, -la traduzione […]
Leggi di piùCiclo E3 +encuentros+escritores+editores. Encuentros en la traducción: La traducción de los clásicos. Cervantes vs Dante
El próximo 30 de marzo a las 19.30 horas, la sede del Instituto Cervantes de Madrid, en colaboración con el Instituto Italiano de Cultura de Madrid, el Instituto Universitario de Lenguas Modernas y Traductores (IULMyT) y el ACETT Traductores (Asociación Colegial de Escritores) albergará la nueva mesa redonda “Cervantes Vs Dante”, la cual estará moderada […]
Leggi di piùSemana de Música Religiosa de Cuenca
19 marzo alle ore 19.00 presso la Iglesia de San Miguel (Bajada San Miguel, 16001 Cuenca) ROBERTA MAMELI, soprano; MODO ANTIQUO; FEDERICO MARIA SARDELLI, direttore Programma: ANTONIO VIVALDI (1678-1741) Salve Regina, RV in fa maggioreper soprano, arco e bc Concerto RV 813per violino, arco e bc Motete In furore, RV 626 in fa minoreper […]
Leggi di piùIl profumo, una storia d’amore. Incontro con Laura Bosetti Tonatto
Venerdì, 11 marzo alle ore 20.00 – Istituto Italiano di Cultura di Madrid Laura Bosetti Tonatto, “naso” professionista conosciuto in tutto il mondo, dal 1986 crea profumi per le maggiori case cosmetiche e mèlange su misura. Da ottobre 2006 Laura Tonatto entra a far parte dello staff dell’Università degli Studi di Ferrara, Facoltà di Farmacia, […]
Leggi di piùMirada Interior. Fotografie di Valerio Bispuri al Palacio Quintanar di Segovia
Desde el 11 marzo fino al 1 maggio, la mostra “Mirada interior” del photoreporter italiano Valerio Bispuri sarà ospitata al Palacio Quintanar di Segovia. Dalla fine degli anni ‘90 fino ad oggi, la mostra ripercorre alcuni dei lavori più significativi della sua carriera, con una particolare attenzione all’America Latina. Un’America Latina che ha vissuto, […]
Leggi di piùCiclo E3 +encuentros+escritores+editores
– 22 de abril de 2016: Primo Levi di fronte e di profilo El próximo 22 de abril, con ocasión del aniversario de la Liberación italiana (25 de abril) y de la Noche de los Libros (23 de abril), el Instituto Italiano de Cultura, en colaboración con la Scuola Statale Italiana de Madrid, organiza, en […]
Leggi di più