Irreconciliables 2016, V Festival Internazionale di Poesia di Malaga
Nell’ambito di Irreconciliables 2016, V Festival Internazionale di Poesia di Malaga, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta il poeta italiano Antonio Riccardi. 25 maggio alle ore 20.00 presso laCasa Gerald Brenan-Torremolinos, 56, Churriana-Malaga. Irreconciliables 2016 è il festival internazionale di poesia di Malaga in cui si fondono, si incrociano e si percepiscono diverse voci […]
Leggi di piùSex and disabled people – Festival Una mirada diferente
Nell’ambito del Festival Una mirada diferente, nato con l’obiettivo di migliorare la visibilità e la partecipazione attiva dei creatori disabili nell’ambito professionale delle arti sceniche, l’Italia partecipa quest’anno con Sex and disabled people, scritto e interpretato da Alessandra Sarchi e Barbara Garlaschelli. Lo spettacolo avrà luogo il 22 maggio alle ore 19.00 presso il Teatro Valle-Inclán di […]
Leggi di piùConcerto di E Zézi – Festival LaborArte ’16
Il prossimo 21 maggio, alle ore 20.00 presso il Centro Cultural Conde Duque, il gruppo napoletano E Zézi ci propone, nell’ambito del Festival LaborArte ’16, il suo “folk proletario” o, meglio, impegnato, della resistenza. Un vero carnevale di suoni tradizionali e di nuove composizioni. 21 maggio alle ore 20.00 – Auditorio Centro Cultural Conde Duque – […]
Leggi di piùFIP, Festival Internazionale di Poesia di Granada
Nell’ambito del FIP, Festival Internazionale di Poesia di Granada, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta i poeti italiani Corrado Benigni e Antonio Riccardi. 18 maggio alle ore 18.30 presso il Centro Federico García Lorca di Granada (Plaza Romanilla, S/N, 18001 Granada). Il Festival Internazionale di Poesia di Granada, FIP, trasforma la città natale […]
Leggi di piùTitirimundi
Titirimundi, il Festival Internazionale di Marionette di Segovia, che si svolgerà dall’11 al 16 maggio con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, da 30 anni promuove il teatro dei burattini come forma artistica tradizionale che ha saputo adattarsi ai nuovi tempi senza rinunciare alle sue origini popolari e occupando un luogo di rilievo tra […]
Leggi di piùShow, di Antonio Tagliarini
Premio Mejor Espectáculo BE Festival 2014. Il 29 e il 30 aprile alle ore 20.30, Tagliarini visiterà il Corral de Comedias de Alcalá de Henares con con una delle opere più note e premiate, Show, prodotto da Deflorian Tagliarini. Nello spettacolo Show, in maniera ludica, divertente e profonda mette in discussione la sua presenza nel […]
Leggi di piùTanto lo grande como lo pequeño. Un incontro con Antonio Tagliarini
Per celebrare la Giornata Internazionale della Danza, il prossimo 28 aprile, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e il Corral de Comedias de Alcalá de Henares, il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid organizza un incontro tra lo storico dell’arte Jaime Conde-Salazar e il celebre coreografo e performer italiano […]
Leggi di piùAn index of metals. Zahir Ensemble – Fausto Romitelli
ZAHIR ENSEMBLE – Fausto Romitelli. An Index of Metals- Video-opera per soprano, ensemble e tre proiezioni di video. Direttore: Juan García Rodríguez Nell’ambito del Ciclo de Músicas Contemporáneas del Teatro Central di Siviglia, il prossimo 27 aprile, verrà presentata la Video-opera dell’autore italiano Fausto Romitelli, AN INDEX OF METALS, una tra le più importanti dell’opera contemporanea, un […]
Leggi di piùSfilata-retrospettiva della stilista italo-cilena, Sofía Méndez Schenone
Martedì 26 aprile alle ore 20.30 la giovane stilista italo-cilena, artista residente del programma L’arte che verrà. Residenze di artisti dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, presenterà il suo brand Sofia e dialogherà con la vicedirettrice della rivista spagnola Glamour, Carmen Garijo. Sofia Méndez Schenone, nata a Santiago del Cile (1983), dopo aver studiato teatro, […]
Leggi di piùCiclo E3 +encuentros+escritores+editores. Primo Levi di fronte e di profilo
Il prossimo 22 aprile, in occasione dell’anniversario della liberazione d’Italia (25 aprile) e della Noche de los Libros (23 aprile), l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Scuola Statale Italiana di Madrid, organizza, nell’ambito del Ciclo E3 +encuentros+escritores+editores, un incontro con Marco Belpoliti intervistato da Federico Italiano: Primo Levi di fronte e di profilo. Primo […]
Leggi di più