Nell’ambito del FIP, Festival Internazionale di Poesia di Granada, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta i poeti italiani Corrado Benigni e Antonio Riccardi.
18 maggio alle ore 18.30 presso il Centro Federico García Lorca di Granada (Plaza Romanilla, S/N, 18001 Granada).
Il Festival Internazionale di Poesia di Granada, FIP, trasforma la città natale di Federico García Lorca nella capitale della poesia. Nel corso delle sue dodici edizioni sono passati per il Festival alcuni dei poeti pìu rappresentativi della lirica degli ultimi decenni.
In quest’ edizione l’Italia sarà rappresentata da Carrado Benigni e Antonio Riccardi, due delle voci più originali ed interessanti del panorama poetico italiano contemporaneo.
Corrado Benigni (Bergamo, 1975). Ha pubblicato nel 2012 il libro di poesie Tribunale della mente (Interlinea); nel 2010 la sua silloge Giustizia è stata inclusa nel Decimo Quaderno italiano (Marcos y Marcos, a cura di Franco Buffoni); del 2005 è la sua prima raccolta in versi: Alfabeto di cenere (Lietocolle).
Antonio Riccardi (Parma, 1962). Poeta, scrittore e critico letterario. È stato direttore editoriale della Mondadori. Ha pubblicato i libri di poesia Il profitto domestico (Mondadori, 1996), Gli impianti del dovere e della guerra (Garzanti, 2004) e Aquarama e altre poesie d’amore (Garzanti, 2009). Per le sue opere di poesia ha ricevuto vari premi come il Premio Dessì, il Premio Brancati e il Premio Elsa Morante.
Maggiori informazioni e programma completo: http://www.fipgranada.com/