Concerto da Tavolo
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta Concerto da tavolo con Michele Fianco, spazzole, Filippo Delogu, chitarra spenta, e, special guest, Giorgio Cuscito, sax (a basso volume). Concerti da Tavolo, musica a volume… sussurrato. Da un’idea di Michele Fianco, la musica live per piccoli e piccolissimi spazi. Il jazz tradizionale, New Orleans, lo swing, la […]
Leggi di piùIo odio i musei! Allestimento e comunicazione per amare i musei del terzo millennio
SEMINARIO: Io odio i musei! Allestimento e comunicazione per amare i musei del terzo millennio a cura di Susanna Romano e Paola Rocco di ARTETICA onlus 3 ottobre 2016 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 4 ottobre 2016 dalle ore 18.00 alle ore 19.30 Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Caffè Milano ISTITUTO […]
Leggi di piùEuropa 2016: mappe della poesia – EUNIC ESPAÑA I SETTIMANA DELLE LINGUE A MADRID
Giovedì 29 settembre, nell’ambito della I Settimana delle Lingue organizzata da Eunic España in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione europea in Spagna dal 26 al 30 del mese, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid celebra presso la sua sede un recital intitolato Europa 2016: mappe della poesia, con noti poeti europei. Interverranno autori provenienti […]
Leggi di piùDanzamos 2016
Nell’ambito del festival internazionale di danza organizzato dal Centro Cultural Conde Duque, danza_MOS’16, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora nella presentazione del prestigioso Balletto di Roma, che inaugurerà il prossimo 28 settembre la sua seconda edizione. Lo spettacolo della celebre compagnia italiana sarà inoltre accompagnato dalla prima spagnola di Paradox, un prgramma triplo con […]
Leggi di piùIncontro tra traduttori e scrittori europei – EUNIC ESPAÑA I SETTIMANA DELLE LINGUE A MADRID
Martedì 27 settembre, nell’ambito della I Settimana delle Lingue organizzata da EUNIC España in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione europea in Spagna dal 26 al 30 del mese, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa all’incontro tra scrittori europei e i loro traduttori allo spagnolo coordinato dall’Instituto Cervantes. L’atto verrà aperto da una tavola […]
Leggi di piùPremi e contributi alla traduzione – EUNIC ESPAÑA I SETTIMANA DELLE LINGUE A MADRID
Nell’ambito della I Settimana delle Lingue, organizzata da Eunic España in collaborazione con laRappresentanza della Commissione Europea a Madrid, il 26 settembre l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa alla presentazione dei premi e contributi alla traduzione disponibili nel contesto dell’Unione Europea. Destinato a un pubblico di traduttori, studenti di traduzione, case editrici e pubblico […]
Leggi di piùDiverged, di DueDáCOMPANY – Ciclo Viaje al Centro de la Danza
Nell’ambito delle attività programmate all’interno del ciclo Viaje al Centro de la Danza organizzato dai Teatros del Canal, la giovane compagnia italiana composta dai danzatori Giada Negroni e Stephen Boyd DueDáCOMPANY presenterà il prossimo 24 settembre alle ore 19.30 presso la Sala Negra di Teatros del Canal il progetto Diverged, uno spettacolo che coniuga danza, […]
Leggi di piùFuocoamare, di Gianfranco Rosi – 64 Festival di San Sebastián
Nell’ambito della collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid con il 64 Festival di San Sebastián, il 23 settembre si presenterà Fuocommare (2016), diretto da Gianfranco Rosi. Sarà presente il regista. Maggiori informazioni: http://www.sansebastianfestival.com/2016/secciones_y_peliculas/perlas/7/640802/es
Leggi di piùPICCOLE UTOPIE. Architettura italiana del terzo millennio tra storia, ricerca e innovazione
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, per conto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Maxxi Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma e l’Universidad de Navarra presentano PICCOLE UTOPIE. Architettura italiana del terzo millennio tra storia, ricerca e innovazione, una mostra sulla “nuova” architettura italiana curata e progettata dal […]
Leggi di più«Propter magnare creatus»… Lingua, letteratura e gastronomia fra Italia e Penisola Iberica
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa al Congreso Internacional «Propter magnare creatus»… Lengua, literatura y gastronomía entre Italia y la Península Ibérica, organizzato dall’Universidade de Santiago de Compostela, Dipartimento di Studi Umanistici – Università degli Studi Roma Tre e il Centro Abanca Obra Social, che avrà luogo tra il 21 e il 23 settembre […]
Leggi di più