Francesco Manara e Dario Candela. Viaggio musicale tra ‘800 e ‘900.
Il prossimo 9 luglio, l’IIC Madrid ospiterà il maestro Francesco Manara e il maestro Dario Candela con un programma che include pezzi di Ottorino Respighi, la Sonata per violino e pianoforte in Sol maggiore di Nino Rota e la Sonata per violino e pianoforte in La maggiore di Cèsar Franck. Francesco Manara ha frequentato il […]
Leggi di piùRivelazioni Mediterraneo. STUDIO AZZURRO.
La voce rivela il tempo. In occasione della Presidenza italiana dell’Unione Europea, si presenta la mostra di Studio Azzurro Rivelazioni Mediterraneo. La voce rivela il tempo. Legata a una nuova tappa del progetto relativo al Mediterraneo iniziato da Studio Azzurro nel 2000. L’esposizione si compone di più sezioni: una sezione progettuale, che mostra il formarsi […]
Leggi di piùBUON COMPLEANNO, CLAUDIO!
BUON COMPLEANNO, CLAUDIO! Omaggio a Claudio Abbado PROGRAMMA 18h00 PROYECCIONES OUVERTURE DE IL BARBIERE DI SIVIGLIA ‐ Gioacchino Rossini (1792‐1868) Orchestra del Teatro Alla Scala di Milano. Dirige, Claudio Abbado. (1972) (7′) “L’ORCHESTRA. CLAUDIO ABBADO E I MUSICISTI DELLA MOZART”. Documentario scritto e diretto da Helmut Failoni e Francesco Merini. Mamut Film (2014) […]
Leggi di piùItalian Piano Jazz
Ciclo di tre concerti di tre grandi pianisti italiani di jazz: 12 giugno, Danilo Rea 18 giugno, Franco D’Andrea 24 giugno, Giovanni Guidi Ingresso libero fino a esaurimento posti. I biglietti si potranno ritirare un’ora prima del concerto. Massimo due biglietti per persona.
Leggi di piùIncontri sulla prima guerra mondiale: “Dopo Caporetto”
Il prossimo 7 giugno, in occasione della 73º FERIA DEL LIBRO DE MADRID, che si svolgerà dal 30 maggio al 15 giugno 2014, lo storico Daniele Ceschin, esperto di Prima Guerra Mondiale e lo scrittore Andrea Molesini, autore di “Non tutti i bastardi sono di Vienna” (Sellerio, 2010)- “Entre enemigos” (Lumen, 2011)- vincitore del Premio […]
Leggi di piùPresentazione del volume “Arte a Palazzo”
Il volume Arte a Palazzo che raccoglie, in forma organica, fotografie e testi critici propri di sette mostre diverse, costitutisce una sorta di esposizione collettiva virtuale, in cui il minimo comune denominatore per artisti molto distanti tra loro è solo uno: la magnifica sede dell’ Istituto Italiano di Cultura di Madrid, il Palazzo di Abrantes. […]
Leggi di piùIl cinema “Made in Piemonte”
Operativa da settembre del 2000, la Film Commission Torino Piemonte ha come obiettivo la promozione della Regione Piemonte e del suo capoluogo, Torino, come location e luogo di lavoro d’eccellenza per la produzione cinematografica e televisiva. In questo modo, attrae sul territorio produzioni italiane ed estere, sostiene l’industria cinematografica e televisiva locale e crea nuove […]
Leggi di piùDizionario delle collocazioni: Le combinazioni delle parole in italiano, di Paola Tiberii.
Il 9 maggio, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, Paola Tiberii presenterà il Dizionario delle collocazioni: Le combinazioni delle parole in italiano, edito da Zanichelli. Il Dizionario è nato dall’esigenza di disporre di un repertorio di combinazioni di parole, pratico e di semplice consultazione, per sviluppare, arricchire la competenza lessicale e l’uso della lingua […]
Leggi di piùINNOVAZIONE NEL DESIGN ITALIANO
Il 7 e l’8 maggio, lo Ied, in collaborazione con l’IIC Madrid, apre le porte a tutti gli interessati all’innovazione del design italiano. Interverranno il Dott. Enrico Baleri (imprenditore, designer, progettista e fondatore di eb&c), la Dott.ssa Domitilla Dardi (esperta in design, professore dello IED di Roma-collaboratrice del MAXXI di Roma e delle riviste più […]
Leggi di piùPareyson: l’Estetica ermeneutica
Il 5 maggio prossimo, l’IIC Madrid, in collaborazione con la UNED e Ediciones Xorki, presenta l’opera del filosofo Luigi Pareyson, Estetica. Teoria della formatività, edita per la prima volta nel 1954, tradotto in spagnolo da Cristina Coriasso e pubblicato quest’anno dalla casa editrice Xorki. Gianni Vattimo, filosofo, Eurodeputato e autore del Prologo di questo volume, analizzerà, insieme a […]
Leggi di più