Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Incontri sulla prima guerra mondiale: “Dopo Caporetto”

Il prossimo 7 giugno, in occasione della 73º FERIA DEL LIBRO DE MADRID, che si svolgerà dal 30 maggio al 15 giugno 2014, lo storico Daniele Ceschin, esperto di Prima Guerra Mondiale e lo scrittore Andrea Molesini, autore di “Non tutti i bastardi sono di Vienna” (Sellerio, 2010)- “Entre enemigos” (Lumen, 2011)- vincitore del Premio Campiello, affronteranno  le vicende italiane dopo la disfatta di Caporetto. I relatori offriranno, in chiave storica e letteraria, una visione paradigmatica della Grande Guerra come stravolgimento della condizione umana e di un mondo al suo crepuscolo;  avanzeranno altresì una riflessione sulla reazione dell’individuo, costretto, di fronte ad un fatto orrorifico ed eccezionale come la guerra, ad abdicare all’automatismo e all’abitudinarietà delle proprie scelte. Daniele Ceschin è dottore di ricerca in Storia Sociale Europea dal Medioevo all’Età Contemporanea e svolge attività didattica preso il Dipartimento di Studi Storici dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Tra le diverse pubblicazoni, ricordiamo in numerosi i saggi e il volume Gli esuli di Caporetto. I profughi italiani durante la Grande Guerra (Laterza 2006). È membro del direttivo e del comitato scientifico dell’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della Marca trevigiana e collabora con l’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea. È membro del direttivo dell’Istituto per la Storia del Risorgimento (Comitato di Treviso).

Andrea Molesini traduttore e professore di Letterature Comparate all’Università di Padova. Con il romanzo “Non tutti i bastardi sono di Vienna” (Sellerio, 2010) ha vinto, nel 2011, il Premio Campiello. Nel 1999 ha ricevuto il Premio Andersen alla carriera e nel 2008 il Premio “Città di Monselice” per la Traduzione letteraria. Nel maggio 2013 Sellerio è stata pubblicato il suo secondo romanzo, “La primavera del lupo”, in corso di traduzione in francese e tedesco. La sua ultima pubblicazione è il terzo romanzo “Presagio” in cui ancora una volta l’autore ha scelto lo sfondo storico dei giorni che hanno preceduto lo scoppio della Grande Guerra.

Maggiori informazioni: http://www.ferialibromadrid.com/