Pasado, presente y futuro de los papiros de la Villa de los Pisones
In occasione della chiusura della mostra “La Villa de los Papiros”, Mauro Giancaspro (Direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli) parlerà dell’affascinante storia dei papiri ritrovati nella villa romana, oggi conservati nella Biblioteca Nazionale di Napoli,che costituiscono la biblioteca dell’Antichità classica giunta ai nostri giorni.Presenta: Antonio Basanta, Direttore della Fundación Germán Sánchez Ruipérez. In italiano con […]
Leggi di piùAperture
Con la mostra “Aperture/Aperturas” di Laura Giardino, il progetto di arte contemporanea di questo Istituto Italiano di Cultura presenta un’artista figurativa. Le opere pittoriche di Giardino sono immagini ferme di una narrazione silenziosa e sospesa. Figure prese dall’iconografia vintage di matrice pubblicitaria, che l’artista “ruba” dalle riviste, da quelle che trova casualmente nella web, dalla […]
Leggi di piùSettimana della Musica Religiosa di Cuenca
Durante la Settimana Santa, la città spagnola di Cuenca ospita la Settimana della Musica Religiosa, a cui prendono parte, ogni anno, orchestre e interpreti di fama internazionale. Dell’ ampio e variegato programma comprendente première, pezzi insoliti, materiale storico recuperato e grandi capolavori della musica sacra di tutti i tempi, segnaliamo i concerti “El Greco en […]
Leggi di piùEsibizione aperta Masterclasses
Il Maestro Scandiuzzi realizzerà una breve introduzione a ogni opera per spiegare le caratteristiche della tessitura vocale dell’alunno, gli aspetti vocali e stilistici studiati durante la settimana, etc… in modo che il pubblico si avvicini all’opera e al lavoro compiuto nelle Masterclass.Gli alunni interpreteranno- accompagnati da Cristina Presmanes- le opere su cui hanno lavorato durante […]
Leggi di piùPresentazione disco “ReJoice! plays. Carmen Replay. Caro Domenico”
Il 10 aprile prossimo, alle ore 20.00, Rejoice! (Laia Falcón, soprano; Ángel Luis Castaño, fisarmonica e David del Puerto, chitarra elettrica) sarà con noi per presentare e interpretare dal vivo alcuni brani del suo nuovo disco, che contiene anche la produzione commissionata dall’Istituto Italiano per la scorsa stagione delle Sonate di Domenico Scarlatti: “Caro Domenico”.Ingresso […]
Leggi di piùXII Festival del Cinema e dei Diritti Umani di San Sebastian
Tra il 4 e l’11 aprile, a San Sebastian, verrà celebrato il XII Festival del Cinema e dei Diritti Umani, organizzato dalla Casa de la Paz y Derechos Humanos e da Donostia Kultura. Si tratta di un evento sempre più importante che vuole diffondere tra i cittadini una Culura di Pace e di Convivenza, basata […]
Leggi di piùPiattaforma del cinema italiano contemporaneo
Tutto parla di te Nell’ ambito dell’appuntamento mensile con la piattaforma del cinema italiano contemporaneo, verrà proiettato, in versione originale con sottotitoli in spagnolo, il documentario TUTTO PARLA DI TE diretto da Alina Marazzi. Il film racconta il conflitto che può sorgere nel rapporto madre-figlio, un sentimento ambivalente tra l’amore e il rifiuto. Pauline (Charlotte […]
Leggi di piùPlataforma de cine italiano contemporáneo
Tutto parla di te En el ámbito de la cita mensual con la plataforma de cine italiano contemporáneo, se proyectará, en versión original subtitulada en castellano, el documental TUTTO PARLA DI TE dirigido por Alina Marazzi. La película narra la conflictualidad que puede surgir en la relación madre –hijo, un sentimiento entre el amor y […]
Leggi di piùLa fine di un’epoca: immagini e parole dell’Italia in sospeso tra libertà e guerra.
Marco Antonio Bazzocchi, specialista di Pascoli e Pasolini, e Federica G. Pedriali, una delle più importanti studiose di Carlo Emilio Gadda ci illustreranno il periodo della storia della cultura italiana che va dalla belle époque degli inzi del XX secolo al primo conflitto mondiale. Verrà analizzato lo sviluppo del concetto di “liberty”, non solo in […]
Leggi di piùPiattaforma del cinema italiano contemporaneo
Per altri occhi Nell’ambito della seconda edizione della Piattaforma del cinema italiano contemporaneo, verrà proiettato, in versione originale sottotitolata in spagnolo, il documentario: Per altri occhi con la regia di Silvio Soldini e Giorgio Garini. Presentato in anteprima nell’ambito della 6ª Edizione del Festival del cinema italiano di Madrid, e vincitore del Nastro d’argento 2014 […]
Leggi di più