Silvia Gribaudi inaugura il Festival Internacional de Danza a Madrid
Il giorno 2 ottobre, presso il Centro Cultural Conde Duque verrà inaugurata la prima edizione del Festival Internacional de Danza en Madrid con la performance A Corpo Libero di Silvia Gribaudi, uno sguardo ironico sulla condizione femminile attraverso la gioiosa fluidità del corpo. Silvia Gribaudi, è stata vincitrice del Premio Pubblico e del Premio Giuria […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Italo Calvino: Universos y paradojas”, di Carlo Ossola
Il prossimo 29 settembre, in occasione del 30esimo anniversario dalla morte di Italo Calvino e in collaborazione con la casa editrice Siruela, presso l’Istituto Italiano di Cultura verrà presentato il saggio “Italo Calvino: Universos y paradojas”, del prof. Carlo Ossola. Alla presentazione del libro, un saggio che esplora gli universi e le particolarità della meravigliosa, […]
Leggi di piùPorte aperte alle culture europee. Giornata europea delle lingue
Il prossimo 25 settembre, in occasione di “Porte aperte alle culture europee: Giornata europea delle lingue”, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con EUNIC ESPAÑA e l’Instituto Polaco de Cultura, ha il piacere di invitarvi a partecipare alle mini-lezioni gratuite di italiano della durata di 30′ e a cui faranno seguito una fiera […]
Leggi di piùFestival Territorios Teatrales Transitables
Incontro internazionale sulla teoria e la pratica delle arti sceniche In occasione del 15º anniversario, la compagnia Residui Teatro, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, organizza a Madrid l’incontro internazionale TTT- Territorios Teatrales Transitables, il cui obiettivo è riflettere sui possibili percorsi del teatro, la poetica e la trasformazione delle arti sceniche in ambito […]
Leggi di piùCOLLOQUE INTERNATIONAL. PONCTUATION, SEGMENTATION, MATÉRIALITÉ DES TEXTES – Langues d’Europe (Moyen Âge et Renaissance)
Colloquio che vede la collaborazione dell’Ambasciata d’Italia a Madrid e che si svolgerà presso l’Università di Salamanca dal 23 al 25 settembre. Parteciparanno noti ricercatori europei. Maggiori informazioni: Programma Colloquio Universidad de Salamanca
Leggi di piùILUSTRATOUR 2015
In occasione di IustraTour 2015, l’Istituto ospiterà due incontri con Emiliano Ponzi e i responsabili della prestigiosa scuola Mimaster Illustrazione. Emiliano Ponzi, grande e pluripremiato illustratore nei più grandi concorsi di illustrazione a livello mondiale, nell’arco della sua prolifica carriera ha lavorato in pubblicità, riviste, libri, stampa e animazione e, tra i suoi clienti, spiccano […]
Leggi di piùNUEVAS EXIGENCIAS EN EL ÁMBITO DEL APRENDIZAJE, ENSEÑANZA Y GESTIÓN EDU. DE LENGUAS EXTRANJERAS
DAL 13 AL 15 LUGLIO Lunedì 13 luglio 10.30 Víctor García de la Concha Direttore dell’Instituto Cervantes Inaugurazione 11.00 Richard Bueno Hudson. Direttore del Corso Le competenze del professore nell’era della globalizzazione, Nuove forme d’insegnamento. 12.30 Jordi Luque Serrano Telefónica I+D Telefónica Research Strumenti e risorse per una nuova organizzazione dell’insegnamento 16.30 […]
Leggi di piùIMMAGINE COME PAROLA. L’ARTE NEL CINEMA DI PIER PAOLO PASOLINI
IMMAGINE COME PAROLA. L’ARTE NEL CINEMA DI PIER PAOLO PASOLINI (IN OCCASIONE DEI 40 ANNI DALLA SUA MORTE) DAL 2 AL 3 LUGLIO DIRETTORI: Aurora Conde. Facultad de Filología, Universidad Complutense de Madrid; Elena Blanch. Facultad de Bellas Artes, Universidad Complutense de Madrid COLLABORANO: Ambasciata d’Italia a Madrid, Istituto Italiano di Cultura Madrid, Editorial Nórdica […]
Leggi di piùMilano, uno sguardo interdisciplinare tra passato e presente
Il prossimo 25 giugno alle ore 20.00, l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Dipartimento. di Filogia Italiana dell’Universidad Complutense di Madrid, presenta il secondo appuntamento con il Caffè Letterario. L’evento consiste in un omaggio culturale alla città italiana di Milano, sede, quest’anno, di EXPO 2015 e offrirà al pubblico una panoramica sulla storia, la letteratura, […]
Leggi di piùIncontro con Claudio Magris
In occasione del Premio Fil de Literatura en Lenguas Romances 2014, il prossimo 9 giugno, alle ore 19.00, avremmo l’opportunità di incontrare Claudio Magris presso la Casa de América, in una conversazione con Mercedes Monmany. Ad aprire l’incontro saranno Tomás Poveda, direttore della Casa de América e Dulce María Zúñiga, Universidad de Guadalajara, México. […]
Leggi di più