Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

IMMAGINE COME PAROLA. L’ARTE NEL CINEMA DI PIER PAOLO PASOLINI

IMMAGINE COME PAROLA. L’ARTE NEL CINEMA DI  PIER PAOLO PASOLINI (IN OCCASIONE DEI 40 ANNI DALLA SUA MORTE)

DAL 2 AL 3 LUGLIO

DIRETTORI: Aurora Conde. Facultad de Filología, Universidad Complutense de Madrid; Elena Blanch. Facultad de Bellas Artes, Universidad Complutense de Madrid

COLLABORANO: Ambasciata d’Italia a Madrid, Istituto Italiano di Cultura Madrid, Editorial Nórdica Libros

Giovedì, 2 luglio

10.00 h. Inaugurazione

10.30 h. Marco Antonio Bazzocchi. Università degli Studi di Bologna

Pasolini e l’arte

12.00 h. Miguel Ángel Cuevas. Universidad de Sevilla

Che cosa sono le nuvole. Ibridazione e citazione pittorica nel cinema di Pasolini

15.30 h. Proiezione del cortometraggio Che cosa sono le nuvole, di P.P. Pasolini

16.30 h. Tavola rotonda: Volume, colore, scorcio. L’immagine scolpita.

Partecipano: Marco Bazzocchi; Miguel Ángel Cuevas; Davide Luglio. Université Paris-Sorbonne; Tomás Bañuelos. Facultad de Bellas Artes, Universidad Complutense de Madrid; Emilio Peral. Facultad de Filología, Universidad Complutense de Madrid

Venerdì, 3 luglio

10.00 h. Davide Luglio. Université Paris-Sorbonne

Il manierismo realista di Pasolini

11.00 h. Tavola rotonda: La presenza dell’arte spagnola nelle immagini di Pasolini: passione e ideologia

Partecipano: David Hidalgo. Facultad de Filología, Universidad Complutense de Madrid; Raquel Monje Alfaro. Facultad de Bellas Artes, Universidad Complutense de Madrid; Paloma Peláez. Facultad de Bellas Artes, Universidad Complutense de Madrid; Dolores Fernández. Facultad de Bellas Artes, Universidad Complutense de Madrid; Sergio Santiago. Facultad de Filología, Universidad Complutense de Madrid

14.00 h. Cerimonia di chiusura e consegna dei diplomi Maggiori informazioni: http://www.ucm.es/data/cont/docs/71-2015-04-15-71202.pdf