Milano Design Film Festival
Milano Design Film Festival in collaborazione e con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta una selezione di otto titoli dedicati al racconto del design italiano. La scelta presenta una panoramica delle produzioni cinematografiche più recenti, insieme a tre “camei” più datati, girati da alcuni dei più interessanti registi italiani di genere. Il […]
Leggi di piùL’Europa è casa nostra
L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid hanno l’onore di invitarla allo spettacolo L’EUROPA È CASA NOSTRA. Beppe Severgnini intende spiegare perchè l’Europa è casa nostra con l’aiuto di Stefania Chiale (giornalista), Marta Rizi (attrice), Elisabetta Spada (musicista). Quattro persone, tre generazioni: per celebrare il compleanno dei Trattati di Roma. Mercoledì, 22 […]
Leggi di piùFranca Mancinelli. Presentazione dell’opera e lettura testi
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa alla presentazione e alla lettura dei testi di Franca Mancinelli, che si terrà il prossimo 16 marzo presso la Facoltà di Filologia dell’Università Complutensa di Madrid. Edificio Filologia E – Aula E 212 Ore 10.30 Maggiori informazioni: http://filologia.ucm.es/data/cont/media/www/pag-46/Boleti%CC%81n_44%20(marzo%202017)%20(3).pdf
Leggi di piùAmazzonia, globalizzazione e cambiamento climatico: “destino comune”
Nell’ambito del festival Ellas Crean, coordinato dall’Instituto de la Mujer y para la Igualdad de Oportunidades (Ministerio de Sanidad, Servicios Sociales e Igualdad) e dal Centro Cultural Conde Duque, l’Istituto Italiano di Cultura organizza il prossimo 7 marzo alle ore 20.00 l’incontro con la giornalista e scrittrice italiana Azzurra Carpo, Amazzonia, globalizzazione e cambiamento climatico: […]
Leggi di piùITALIAN DESIGN DAY (2 marzo 2017)
Italian design day(Istituto Italiano di Cultura di Madrid, 2 marzo 2017 ore 12) Giovedì 2 marzo 2017, alle ore 12.00, sarà presentata a Madrid la Prima giornata del Design italiano nel mondo, organizzata dalla Direzione Generale del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, all’interno della strategia di promozione integrata portata […]
Leggi di piùRESIDENZA D’ARTISTA L’arte che verrà: Alessandra Calò
Nell’ambito del progetto di residenze artistiche dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, L’arte che verrà, il prossimo 27 febbraio l’artista residente Alessandra Calò incontrerà alcuni tra più noti professionisti del settore. Lunedì, 27 febbraio 2017 Solo professionisti con invito Istituto Italiano di Cultura calle Mayor, 86 – Madrid Alessandra Calò crea opere fra l’arte contemporanea […]
Leggi di piùEspíritus afines: intercambios europeos
Nell’ambito del ciclo Espíritus afines: intercambios europeos, organizzato dalla Residencia de Estudiantes di Madrid dal 27 febbraio al 16 marzo, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora alla lettura poetica del prossimo 27 febbraio, presentata da Juan Carlos Reche e a cui parteciperanno Antonella Anedda e Ada Salas, e alla tavola rotonda del 16 marzo, moderata da Óscar […]
Leggi di piùCorpi favoriti dalla notte, di Paolo Gioli
Corpi favoriti dalla notte è la prima esposizione personale in Spagna di Paolo Gioli, maestro riconosciuto internazionalmente per le sue ricerche artistiche, fotografiche e di cinema sperimentale. La mostra si compone di sessanta opere, dai primi grandi disegni del 1962-63 ai lavori successivi che dagli anni Settanta contaminano le tecniche della fotografia, della pittura e […]
Leggi di piùEstirpe, de Marcello Fois
El Instituto Italiano de Cultura de Madrid colabora en la presentación de la traducción española de la novela Estirpe, de Marcello Fois, publicado por la editorial Hoja de Lata. En la presentación, que tendrá lugar en La Central de Callao el jueves, 23 de febrero a las 19h00, intervendrá el autor acompañado por la escritora española […]
Leggi di piùEstirpe, di Marcello Fois
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora alla presentazione della traduzione spagnola del romanzo Estirpe, di Matteo Fois, pubblicato dalla casa editrice Hoja de Lata. Alla presentazione, che si terrà presso La Central de Callao il 23 febbraio alle ore 19.00, sarà presente l’autore accompagnato dalla scrittrice spagnola Clara Sáchez. 23 febbraio ore 19.00 La Central de […]
Leggi di più