Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 28 Set 2017Gio 28 Set 2017
II Settimana Europea delle Lingue

Giovedì 28 settembre, nell’ambito della II Settimana Europea delle Lingue, organizzata da Eunic España in collaborazione con la Rappresentanza in Spagna della Commissione Europea e Eunic Global dal 25 al 29 del mese, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza una giornata di proiezioni dedicata all’inclusione sociale: Emociones de Europa. Commedia e dramma per riflettere, […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Set 2017Sab 16 Set 2017
Human di Kor’sia

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con i Teatros del Canal alla presentazione dell’ultimo progetto d’investigazione scenica del collettivo Kor’sia realizzato insieme all’artista italiano Umberto Ciceri, Human, che si terrà i prossimi 15 e 16 settembre alle ore 22.00 nella Sala Negra dei Teatros del Canal (Cea Bermúdez, 1 – 28003 Madrid) nell’ambito del […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Set 2017Mar 12 Set 2017
Incontro con Roberto Saviano

Martedì 12 settembre, l’Ambasciata d’Italia a Madrid e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con la casa editrice Anagrama, organizzano un Incontro con Roberto Saviano, in occasione della pubblicazione dell’edizione spagnola del suo romanzo La banda de los niños (La paranza dei bambini, Feltrinelli, 2016). Durante l’incontro l’autore dialogherà con la giornalista Ana […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Lug 2017Sab 29 Lug 2017
L’Italia partecipa al Festival Internacional de Teatro Clásico de Almagro 2017

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il Festival Internacional de Teatro Clásico de Almagro alla presentazione di Erminia e di Giulio Cesare, programmate per il 28 e 29 luglio.   ERMINIA Patio de Fúcares, 29 luglio 2017 – 01.00h (notte tra il 29 e il 30 luglio) Maggiori informazioni e acquisto biglietti: http://www.entradas.com/tickets.html?fun=erdetail&affiliate=EES&doc=erdetaila&erid=1866967 […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Giu 2017Gio 22 Giu 2017
Presentazione dei cinque finalisti del Premio Strega

Dal 1947, il più importante premio letterario italiano.   Giovedì, 22 giugno 2017 alle ore 20.00 Ingresso libero fino ad esaurimento posti Istituto Italiano di Cultura calle Mayor, 86 – Madrid   Il Premio Strega venne annunciato il 17 febbraio 1947 e, grazie al mecenatismo di Guido Alberti, gli venne dato il nome del liquore […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Giu 2017Mer 14 Giu 2017
Composizioni e improvvisazioni, Silvia Corda e Adriano Orrù

COMPOSIZIONI E IMPROVVISAZIONI, di SILVIA CORDA (pianoforte) e ADRIANO ORRÙ (contrabasso) Musica classica, contemporanea, jazz e libera improvvisazione  «Nel 1747 Bach fece una visita improvvisa a Federico il Grande di Prussia e in quell’occasione gli fu richiesto di improvvisare su un tema presentatogli dal Re.» Da “Gödel, Escher, Bach: un’eterna ghirlanda brillante” di Douglas R. […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Giu 2017Dom 02 Lug 2017
Dactiloscopia Rosa, di Marco Canevacci

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con Naves Matadero alla presentazione dell’ultimo progetto dell’artista italiano Marco Canevacci, Dactiloscopia Rosa, un’istallazione site specific creata appositamente per la Nave 11. Sala Fernando Arrabal  dove sarà ospitata dal 9 giugno al 2 luglio 2017. Martedì – giovedì dalle 17 alle 20Venerdì dalle 17 alle 21Sabato e domenica […]

Leggi di più
Concluso Dom 04 Giu 2017Dom 30 Lug 2017
 Marco Bellochio: saltos en el vacío

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora al ciclo dedicato a Marco Bellocchio Marco Bellochio: saltos en el vacío, protagonista della programmazione della Filmoteca Española durante i mesi di giugno e luglio.   Cine Doré (Filmoteca Española) Calle de Santa Isabel, 3, 28012 Madrid Maggiori informazioni e programma completo: https://www.mecd.gob.es/cultura-mecd/areas-cultura/cine/mc/fe/cine-dore/programacion.html      

Leggi di più
Concluso Ven 02 Giu 2017Dom 04 Giu 2017
MDLSX

La compagnia di teatro MOTUS presenta a Madrid “MDLSX” MDLSX è un’opera autobiografica con una sola interprete, Silvia Calderoni. L’attrice crea un essere androgino alterando le barriere tra i generi. Un animale en trance che il New York Time ha descritto con passione nell’articolo Shedding Skins and Resisting Automatic Adjectives: “Silvia Calderoni deve essere fatta […]

Leggi di più
Concluso Mar 30 Mag 2017Dom 10 Set 2017
Gabriele Basilico. Entropia e spazio urbano

Dopo la mostra organizzata da questo Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il MAXXI, “Gabriele Basilico. Architettura e città”, siamo lieti di presentare Gabriele Basilico. Entropia e spazio urbano, che sarà ospitata dal Museo ICO dal 30 maggio al 10 settembre 2017.   Museo ICO C/ Zorrilla, 3, 28014, Madrid Tel. 91 420 12 […]

Leggi di più