Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Gabriele Basilico. Entropia e spazio urbano

Dopo la mostra organizzata da questo Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il MAXXI, “Gabriele Basilico. Architettura e città”, siamo lieti di presentare Gabriele Basilico. Entropia e spazio urbano, che sarà ospitata dal Museo ICO dal 30 maggio al 10 settembre 2017.

 

Museo ICO

C/ Zorrilla, 3, 28014, Madrid

Tel. 91 420 12 42

museoico@ico.es

 

Gabriele Basilico (Milano, 1944-2013) è stato uno degli innovatori della fotografia di architettura e di paesaggio negli ultimi decenni degli anni ottanta. Durante tutta la sua carriera ha sempre mostrato un profondo interesse verso l’analisi dello spazio urbano e la sua trasformazione.

In fisica, l’entropia è una magnitudine che indica il grado di squilibrio e di caos di un sistema e fa riferimento a un disordine presente nello stesso. Suppone, inoltre, che da tale disordine possa nascere un nuovo sistema di equilibrio o omogeneità.

Questo concetto, oltre a Basilico, ha attirato l’interesse di numerosi teorici dell’arte, considerato che allude a una certa tendenza all’equilibrio iniziando dal caos. L’obiettivo della mostra consiste nell’applicare tale concetto allo studio dell’opera di Basilico e alla propria evoluzione, dalle prime analisi formali delle facciate delle fabbriche milanesi all’accettazione della complessità dei sistemi urbani delle metropoli moderne.

 

Maggiori informazioni: http://www.fundacionico.es/museo-ico/exposiciones/proximas-exposiciones.html

 

 

 

  • Organizzato da: Museo ICO
  • In collaborazione con: IIC Madrid e PHotoEspaña 2017