POETAS – Feria del Libro de Madrid
Il 27 e il 28 maggio, nell’ambito di POETAS, manifestazione alla sua dodicesima edizione organizzata da Arrebato Libros e Matadero Madrid e che coincide e forma parte anche quest’anno della Feria del Libro de Madrid, l‘IIC Madrid presenta il poeta, traduttore e editore italiano Marco Giovenale. Marco Giovenale Marco Giovenale vive a Roma dove lavora […]
Leggi di piùCiclo Suono Italiano Madrid. Concerto Pescara Jazz Ensemble (quintetto jazz), 25 maggio
Il 9 febbraio è iniziato il nuovo ciclo di musica Suono Italiano Madrid, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid con il patrocinio di UFG (Unión Fenosa Gas) e in collaborazione con il CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica). In questa nuova edizione del ciclo, caratterizzata da classica e jazz, si esibiranno alcuni tra i più […]
Leggi di piùEsposizione di Lina Fucà “Tra le linee dei miei confini”
MOSTRA LINA FUCÀ Tra le linee dei miei confini 23 maggio – 22 dicembre 2017 Da lunedì a venerdì dalle ore 10.00 alle 18.00 Agosto dalle ore 10 alle ore 14.00. Festivi chiuso Istituto Italiano di Cultura, Calle Mayor, 86 – 28013 Madrid Ingresso libero. Non è permesso accedere agli spazi con valigie, trolley […]
Leggi di piùRegistros de tránsito solar, di Rosa Barba
Nell’ambito delle nuove proposte del Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora alla presentazione dell’ultimo progetto dell’artista italiana Rosa Barba, Registros de tránsito solar, che sarà ospitata dal 17 maggio al 27 agosto 2017 al Palacio de Cristal del Parque del Retiro di Madrid. Palacio de Cristal del […]
Leggi di piùPICCOLE UTOPIE. Architettura italiana del terzo millennio tra storia, ricerca e innovazione
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, per conto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Maxxi Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, l’Universidad de Navarra e le Delegazioni in Guipúzcoa e in Vizcaya del Colegio Oficial de Arquitectos Vasco Navarro presentano PICCOLE UTOPIE. Architettura italiana del terzo millennio tra […]
Leggi di piùPICCOLE UTOPIE. Architettura italiana del terzo millennio tra storia, ricerca e innovazione
El Instituto Italiano de Cultura de Madrid, en nombre del Ministerio de Asuntos Exteriores y de Cooperación Internacional de Italia, el MAXXI Museo nacional de las Artes del siglo XXI de Roma, la Universidad de Navarra y las Delegaciones en Guipúzcoa y en Vizcaya del Colegio Oficial de Arquitectos Vasco Navarro presentan PICCOLE UTOPIE. Architettura […]
Leggi di piùCiclo di Conferenze / RETORNO A LA BELLEZA
L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collaborano con la Fundación Mapfre nel Ciclo di Conferenze programmato nell’ambito dell’esposizione RETORNO A LA BELLEZA. Obras maestras del arte italiano de entreguerras. I quattro incontri si terranno dall’8 all’11 maggio alle 19.30 presso la sede della Fundación Mapfre e l’ingresso sarà libero fino a esaurimento […]
Leggi di piùSemana del Cortometraje
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa alla Semana del Cortometraje, organizzata dalla Comunidad de Madrid dal 24 al 30 aprile, che quest’anno presenta l’Italia come Paese invitato. Il Centro Nazionale del Cortometraggio Italiano ha realizzato una selezione di alcuni tra i più importanti documentari recenti: LA SANTA CHE DORME, di Mateusz Głowacki; FOOD FOR […]
Leggi di piùLa Noche de los Libros
Nell’ambito de La Noche de los Libros di Madrid, organizzata dalla Comunidad de Madrid per il prossimo 21 aprile, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa alla lettura dei testi che vedrà protagonista lo scrittore, drammaturgo e giornalista italiano Alessandro Baricco, accompagnato dall’attrice spagnola Assumpta Serna. REAL CASA DE CORREOS – Presidencia de la Comunidad de Madrid […]
Leggi di piùCiclo Suono Italiano Madrid. Concerto Alexander Gadjiev (pianoforte), 6 aprile
Il 9 febbraio è iniziato il nuovo ciclo di musica Suono Italiano Madrid, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid con il patrocinio di UFG (Unión Fenosa Gas) e in collaborazione con il CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica). In questa nuova edizione del ciclo, caratterizzata da classica e jazz, si esibiranno alcuni tra i più […]
Leggi di più